Parte, Cap.

1 Chiose,   9|        intende, si come nella sua credenza con lui s'intende, e simigliantemente
2 Chiose,  10|           la qualità dell'eretica credenza presente si dimostra, nominandone
3 Chiose,  10|          il quale con simigliante credenza vivendo si tenne.~ ~ ~ ~
4 Chiose,  11|         qui d'alcun altra eretica credenza in teologia si fa menzione,
5 Chiose,  11|        essere credette, nella cui credenza alcun papa di Roma nominato
6 Chiose,  14|          regola di ragione, sanza credenza di dii, suo reame, tra'
7 Chiose,  28| predicando ridisse, affermando la credenza che al presente pe' saracini
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License