Jacopo Alighieri
Chiose alla cantica dell'Inferno di Dante Alighieri

LIBRO PRIMO   Chiose d'Jacopo, figliuolo di Dante Alighieri sopra alla "Commedia"

Comincia il XXIII Capitolo

«»

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

Comincia il XXIII Capitolo

 

 

Taciti soli sanza compagnia

  N'andavan l'un dinanzi a l'altro dopo

  Come frati minor vanno per via

 

Dipartendosi dalla quinta bolgia, cioè qualità, la sesta in questo canto compiutamente si conchiude, cioè di coloro in cui all'onesta appresenza l'operazione non si segue, che volgarmente ipocrisia si chiama ab ipos quod e[st] supra et cresis quod e[st] aurum, cioè sopra dorata qualità non perfetta, la cui condizione qui così si figura, che così fatta gente in questa bolgia, cioè qualità, con gravissimi incappucciati amanti36 di piombo sopra dorati, lamentandosi movea, a significare la chiarezza dell'onesto spirituale colore di fuori, falsato dentro dalla gravezza del peccato, tra' quali d'alquanti, per exempro nelle seguenti chiose si conta.

 

Di fuor dorate son sì ch'egli abbaglia,

  E dentro è piombo tutto e gravi tanto

  Che Federigo le mettea di paglia

 

 Per comparazione della gravezza di cotali amanti di peso di paglia qui quegli dello imperadore Federigo si fanno, i quali, anticamente, per lui si faceano, che, dovendosi alcun malfattore giustiziare, così vestito di piombo in certo vaso era messo, di sotto al quale facendovisi fuoco, fondendo moriva.

 

Frati Godenti fummo, e Bolognesi,

  Io Catalano e questi Loderingo

  Nomati fummo e da tua terra presi

 

 Per conservamento d'alcuna pace che tra' Ghibellini e Guelfi di Firenze generalmente alcuna volta si fece, per due buoni uomeni cavalier godenti, di Bologna, l'un guelfo e l'altro ghibellino, per lo comune si richiese dando loro arbitrio e signoria, si come a potestà di ciascun reggimento, de' quali per guelfo fu frate Catalano d'i Catalani, e per ghibellino frate Loderingo d'i Carbonesi di Bologna, per le cui operazioni falsamente per parte insieme disposte il detto frate Loderigo con suoi seguaci, dal frate Catalano di fuor di Firenze, si come rubello, fu cacciato. Onde gli Uberti, principalmente, si come ghibellini, di tutte lor case furono disfatti, come d'intorno al Guardingo di Firenze si vede, delle quali operazioni loro essere in questa presente qualità si concede.

 

  Fra Catalano che di ciò s'accorse

Mi disse: quel confitto che tu miri

  Consigliò i Farisei che convenia

  Porre un uom per lo popolo a' martiri

 

 Per questo così Caifas si considera, il quale essendo sommo pontefice sotto spirituale amanto, i Farisei e' sacerdoti a martoriare un uomo per [la] salute del popolo produsse, il qual martirio e morte in Cristo pervenne. Per la qual colpa, si come principio di lei e maggiore, qui così figurativamente rovesciato e confitto si pone, sostegnendo sopra se il processo di lui e simigliantemente Anna suo suocero con gli altri che tal concilio fermarono s'intende.

 

 

 





36 ammanti.



«»

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License