Parte

1  III|       metodi suoi proprî, ed ai cultori di ciascuna d'esse si dimandavano
2   IV|      Philologus si mise, come i cultori delle scienze esatte presi
3    V|      scarseggiavano o mancavano cultori. Ed anche per le discipline
4  VII| coscienza, che persino i grandi cultori delle scienze esatte non
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License