grassetto = Testo principale
   Parte    grigio = Testo di commento

 1 Pre1    |        universitaria col piú severo «metodo filologico scientifico».
 2 Pre1    |            incrollabile solidità del metodo filologico scientifico.
 3 Pre1    |            vuole rinunciare a questo metodo «per far dispetto ai tedeschi,
 4 Pre1    |           dal postulato che codesto «metodo scientifico» sia piazzaforte,
 5 Pre1    |              per parola, intorno al «metodo filologico scientifico».
 6 Pre1    |             creazione ex nihilo) del metodo critico o storico, che si
 7 Pre1    |        quanto il perfezionamento del metodo accadeva in un paese come
 8 Pre1    |            tempo fecero compiere al «metodo» avanzamenti non minori
 9 Pre1    |       scacciare e surrogare col loro metodo documentario. Ma, in Germania,
10 Pre1    |           non vuol dire. La mira al «metodo scientifico» è aggiustata
11 Pre1    |           casi, anche secondo me, il metodo strettamente filologico
12 Pre1    |              degli zelatori del puro metodo filologico scientifico,
13 Pre1    |            deve applicare ad esse un metodo speciale di lavoro, che
14 Pre1    |               paziente industria del metodo induttivo». -~ ~La definizione
15 Pre1    |       agevola l'economia del sapere. Metodo induttivo, ciò è Galileo,
16 Pre1    |     auctoritatis].~ ~E quale sarà il metodo da applicare per raggiungere
17 Pre1    |              formale, attinge il suo metodo questo lavoro di conferma
18 Pre1    |          altro fine ed esigono altro metodo: cioè alla storia, alla
19 Pre1    |             ha diritto sovra esse il metodo che a quello scopo conduce:
20 Pre1    |             quello scopo conduce: il metodo filologico, che solo per
21 Pre1    |             Buonaiuti identifica col metodo induttivo. Non già imporre
22 Pre1    |           orgogliosamente il proprio metodo, bensí offrire con deferenza
23 Pre1    |               paziente industria del metodo induttivo» applicata alle
24 Pre1    |             si sia cosí scoperta nel metodo induttivo. Perché questa
25 Pre1    |            scimmiottatura: perché il metodo che serve a scoprir leggi,
26 Pre1    |          esterna parvenza: non è piú metodo induttivo, bensí metodo
27 Pre1    |              metodo induttivo, bensí metodo ordinativo. Ora, l'ordinamento
28 Pre1    |      discipline deve formarsi il suo metodo. E ciascuna, infatti, delle
29 Pre1    |          trovare una disciplina e un metodo che accolga in sé, come
30 Pre1    |             no, la filologia col suo metodo ordinativo. Sarà la disciplina
31 Pre1    |             fra noi questo benedetto metodo scientifico.~ ~Qui rispondo
32 Pre1    |           Italia prima del sullodato metodo scientifico. Castelli in
33 Pre1    |            lo sterile e prosuntuoso «metodo scientifico» ha ucciso da
34 Pre2    |            oggi, si debba a un certo metodo che questi ultimi sono andati
35 Pre2    |             L'applicazione di questo metodo, che da parecchio tempo
36 Pre2    |             cultura il fanatismo pel metodo scientifico germanico. E
37 Pre2    |              voi avete tracciato del metodo scientifico tedesco. Ma
38 Pre2    |  indipendenza e quella italianità di metodo che voi augurate agli studî
39 Pre2    |           agli stolti pregiudizi del metodo scientifico tedesco.~ ~E
40    I    |         discipline aveva contenuto e metodo propri. Adesso tutto è filologia,
41    I    |               dicevo dunque, cioè il metodo tedesco, cerca di soffocare
42    I    |    soprattutto in Italia, ogni altro metodo. Proteste si sono levate,
43   II    |           una scienza a sé, bensí un metodo di lavoro. Ma cosí sparivano
44   II    |            filologia semplice mezzo, metodo, disciplina scientifica?
45  III    | magnificarono, proclamarono unico il metodo filologico, e lo imposero
46  III    |            che chi impone il proprio metodo è padrone, come chi impone
47  III    |                   E quale era questo metodo unico? Quali attitudini,
48  III    |        paralizzare spiriti umani. Il metodo filologico, aureolato dalla
49  III    |            annessione, fu battezzato metodo scientifico; e alla filologia
50  III    |            oppugnate.~ ~3) Invece il metodo filologico vi  fatti.
51  III    |            di carta, alle nuvole del metodo critico estetico, eccetera,
52  III    |          rinsaldare il prestigio del metodo filologico scientifico.~ ~
53  III    |            intanto, questo benedetto metodo filologico, che è non solo
54  III    |       periodo di ciascuno studio, il metodo dev'essere, lasciamo stare
55  III    |              persone di criterio, il metodo filologico: i risultati
56  III    |            che col sacro sigillo del metodo scientifico alemanno si
57   IV    |           quattrocentoventi del loro metodo contro il Partenone.~ ~Sicuro.
58   IV    |              e la perfezione del suo metodo, tanto piú vedeva la gente
59   IV    |             da studiare col medesimo metodo, il filologico, infischiandosene
60   IV    |              debitamente ferrati sul metodo, e, con la patente di dottore
61    V    |            agli ultimi risultati del metodo filologico scientifico in
62    V    |         autentici rappresentanti del metodo scientifico. A poco a poco,
63    V    |      richiedevano l'applicazione del metodo che dicemmo ottimo, anzi
64    V    |        lavoro, e non poteva divenire metodo, di valore assoluto, immanente.~ ~
65    V    |        reagire alle esagerazioni del metodo, ciecamente abbracciato
66    V    |             importa stabilire che il metodo storico, autorevole per
67    V    |       divenne ottimo addentellato al metodo filologico scientifico,
68    V    |        imperativi categorici di quel metodo si sarebbero mostrati, quali
69    V    |             da molti e molti anni di metodo storico. Questo e il nuovo
70    V    |           storico. Questo e il nuovo metodo tedesco poterono sembrare,
71    V    |              dal medesimo albero. Il metodo scientifico tedesco si innestò
72    V    |        innestò sul solido tronco del metodo storico italiano, attecchí,
73    V    |           Guglielmo imperatore e del metodo scientifico alemanno.~ ~
74    V(40)|         vivamente contro l'abuso del metodo storico-positivo.~ ~
75   VI    |           come i tedeschi, grazie al metodo filologico, avevano dimostrato,
76  VII    |            fibre di germanesimo e di metodo scientifico. Scientifico
77  VII    |            processo.~ ~Il cosí detto metodo scientifico, fu, come vedemmo,
78  VII    |          delle Facoltà di lettere il metodo scientifico produsse poi
79  VII    |            cosa trovavano, poiché il metodo scientifico ebbe stesa in
80  VII    |              Bacco in Toscana».~ ~Il metodo scientifico spezzò in due,
81 VIII    |            abolizione del sedicente «metodo filologico scientifico».~ ~
82  App    |               tirati su a pillole di metodo scientifico, scrivono come
83  App    |             E siccome reputo che sia metodo eminentemente scientifico,
84  App(51)|           fatta con diligenza e buon metodo, che esibisse nel testo
85  App(51)|              la colpa è appunto del «metodo scientifico».~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License