grassetto = Testo principale
   Parte    grigio = Testo di commento

 1 Pre1    |            Sarebbe rea compassione. Ora, accanto ai sintomi che
 2 Pre1    |            su tutta la linea.~ ~ ~ ~Ora intendiamoci. Io non confondo
 3 Pre1    |        nelle suddette interviste.~ ~Ora che cosa dovrei fare io?
 4 Pre1    |              e non per cinquanta.~ ~Ora, e negli opuscoletti, e
 5 Pre1    |            altri paesi di Europa, e ora anche in America: sebbene
 6 Pre1    |            forniscono saggi quelle, ora sistematiche ora lessicali,
 7 Pre1    |            quelle, ora sistematiche ora lessicali, che sono state
 8 Pre1    |           da Omero (vedi pag. 105). Ora, questi spropositi, pronunciati
 9 Pre1    |       esiste sostanziale concordia. Ora, poi, comincia il dissidio.~ ~
10 Pre1    |        conferma della tradizione.~ ~Ora, se ciascuna delle discipline
11 Pre1    |        grandi risultati.~ ~Tentiamo ora la controprova. Poniamo,
12 Pre1    |            bensí metodo ordinativo. Ora, l'ordinamento è una bella
13 Pre1    |        onesta filologia.~ ~Ma fin d'ora voglio rispondere ad un
14 Pre1    |          andiamo avanti. Io domando ora questo solo al Bonaiuti.
15 Pre1    |            a tonarmi il quos ego.~ ~Ora, avendo dedicato la mia
16 Pre1    |         Alla fine, mi sono seccato. Ora, che cosa si fa, quando
17 Pre1    |             loro e agli studî.~ ~Ed ora, mentre la «riflessione
18 Pre1    |          raggiunto.~ ~Ché già fin d'ora, molti di essi, pure con
19 Pre1    |       impronta non cancellabile».~ ~Ora, lasciamo le bizze polemiche,
20 Pre1    |       sofistica, lodi le siano rese ora e sempre, fornisce a tutti
21 Pre1    | impertinenze. Perché, come ho detto ora esplicitamente, e come già
22 Pre1    |        riesce addurre le ragioni.~ ~Ora, in Italia, dove l'intuizione
23 Pre1    |             naturali tante cose che ora sembrano arcane ed inconcepibili.
24 Pre2    |        iperbole, funeste. Tuttavia, ora che esso, per tanti segni
25 Pre2    |           fare il professore.~ ~ ~ ~Ora io inviterei questi assennati
26 Pre2    |             della mente italiana.~ ~Ora noi non possiamo certo fare
27 Pre2    |              E non è un libro, come ora si dice, severamente scientifico,
28    I    |            non filologi scappano.~ ~Ora io vorrei provare a chiarire
29    I    |             e di letteratura greca. Ora la Commissione Reale per
30    I    |            con le sbarrette doppie. Ora, sapete che cosa ha escogitato
31    I    |   personaggi) di questo brano, ma d'ora in poi non si può neppure
32    I    |  espressione del coro, una belva or ora presa. Riappare Clitennestra,
33    I    |               sono come di belva or ora presa.~ ~ ~ ~Clitennestra~ ~ ~ ~
34    I    |         lasciata la città~ ~arsa or ora, né sa patir le redini,~ ~
35    I    |             a brani, una bipenne.~ ~Ora, questa figura di vergine
36   II    |           battendo una via maestra. Ora, qui, come in tutte le quistioni
37   II    |     Forcellini, italiano, che anche ora giganteggia su tutti gli
38   II    |            dei filologi francesi.~ ~Ora, in questo periodo che diremo,
39   II    |       riesaminerò poi questi fatti: ora debbo cogliere i punti essenziali.
40   II    |        essere discussa a parte. Per ora, occupiamoci degli altri
41   II    |     Lachmann, del Hermann, si trova ora con un pugno di mosche in
42   II    |      sdoppiare. Ve ne risparmio per ora l'enumerazione, che c'è
43   II    |    impossibile discuterle. Ma fin d'ora accennerò a quella strettamente
44  III    |      domanda su carta da bollo. Per ora, chiediamo solo perché le
45  III    |        ultima quanto le altre che d'ora in poi dovevano sostituire
46  III    |            quelle richieste sino ad ora nel critico, nello storico,
47  III    |         riproduzione fotografica.~ ~Ora, non è difficile vedere
48  III    |       innalzare castelli in aria.~ ~Ora, appunto nel periodo in
49  III    |    scalzando il grottesco edificio, ora abbattuto, e speriamo per
50  III    |            geniale ed artistica, ed ora vilipesa dai puri rappresentanti
51  III    |          nuovissima concezione. Per ora, enumeriamo.~ ~Corollarî:~ ~
52   IV    |   riconquistò la sua terra. Ma esso ora abita in cielo, ed io ottenni
53   IV    |   inaugurarono essi la filologia.~ ~Ora appunto questa attività
54   IV    |             ma so quel che mi dico. Ora, la letteratura tedesca,
55   IV    |          lavorarono bene. In poco d'ora, in tutti i paesi civili,
56    V    |             Cosí, raschiata in brev'ora la vernice di umanesimo
57    V    |       studiare il modo di colmarle. Ora, questi uomini cosí diversi
58    V    |            questo non m'importa per ora. M'importa stabilire che
59    V    |            padrona assoluta. Sicché ora, sfolgorante di stonate
60   VI    |            o addirittura deleterie. Ora, questa è opera di devozione,
61   VI    |             Italia, anche a Roma.~ ~Ora lasciamo stare che codeste
62   VI    |          Scuola di Giulio Beloch.~ ~Ora, Ettore Pais è, senza iperbole,
63   VI    |          sentimentale Margherita.~ ~Ora intenderete bene come tutti
64  VII    |         grama tediosa compilazione. Ora quei libri, composti bene,
65  VII    |      esercitazioni da dilettanti.~ ~Ora, poiché la maggior parte,
66  VII    |          dal mondo universitario.~ ~Ora poi, mentre i giovani forniti
67  VII    |          professori tedeschi. Anche ora, in tempo di guerra, l'atto
68 VIII    |             grosse bacche stoppose. Ora, questi ibridi prodotti
69  App    |       dubbio. E gli ex germanofili, ora patrioteggianti, e pronti
70  App    |      conclusioni. (Tavole 1-2-3-4). Ora che il lettore ha gustate
71  App    |         sinistra, rigo 4: simili ad ora, correggi: oro - rigo 14:
72  App    |      completo non lo trovate mai.~ ~Ora, per rimanere al primo esempio,
73  App    | eccessivamente proficua, almeno per ora, perché tali edizioni complete
74  App(51)|              che esibisse nel testo ora ritenuto migliore le opere
75  App(51)|            del nostro paese, perché ora, se si deve consultare Erodoto
76  App    |             altro vespaio, dove per ora non voglio cacciarmi. Torniamo
77  App    |            ad assodare, come dicono ora, le minime verità, che son
78  App    |             genio della lingua: ché ora non ho piú tempo di spiegartelo.
79  App    |     ripiegare dinanzi al numero. Ma ora che tu m'hai parlato cosí,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License