IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] stoppa 1 stoppacee 1 stoppose 1 storia 63 storica 9 storiche 3 storici 15 | Frequenza [« »] 63 chi 63 erano 63 quella 63 storia 63 sua 62 cosa 62 studî | Ettore Romagnoli Minerva e lo scimmione Concordanze storia |
grassetto = Testo principale Parte grigio = Testo di commento
1 Pre1 | testo d'un professore di storia che ha da solo piú ingegno 2 Pre1 | intromissione del pensiero dalla storia, che era mancato agli storici 3 Pre1 | storiografia che ho denominato «storia filologica» o «erudita»; 4 Pre1 | dovuto alla scientifica storia filologica, che disdegna 5 Pre1 | séguiti a soppiantare e storia e letteratura e filosofia 6 Pre1 | altro metodo: cioè alla storia, alla storia della letteratura 7 Pre1 | cioè alla storia, alla storia della letteratura e dell' 8 Pre1 | letteratura e dell'arte, alla storia della filosofia e alla filosofia ( 9 Pre1 | riuscirono a sbalzar di soglio la storia, la letteratura, le arti, 10 Pre1 | piú bella, anzi l'unica storia della letteratura italiana 11 Pre1 | delle discipline morali, storia, letteratura, filosofia, 12 Pre2(6) | sembra inutile mutare. La storia, e specie la storia greca, 13 Pre2(6) | La storia, e specie la storia greca, va oggi soggetta 14 I | studî. Un tempo c'erano la storia, la letteratura, l'eloquenza, 15 I | lavacro~ ~insidïoso a te la storia narro.~ ~ ~ ~A~ ~ ~ ~D'essere 16 II | mondo bancario, scrisse una storia della Grecia che rimane, 17 II | Ricordo un professore di storia che all'Università ci intrattenne 18 II | critiche, estetiche, scriva storia, critica, letteratura: ma 19 II | tirapiedi italiani. A scrivere storia, letteratura, critica, si 20 III | ed uranografia antica. 8) Storia universale di tutti i popoli 21 III | Greci e dei Romani. 13) Storia letteraria dei Greci. 14) 22 III | letteraria dei Greci. 14) Storia letteraria dei Romani. 15) 23 III | letteraria dei Romani. 15) Storia delle arti del discorso 24 III | scienze presso i Greci. 16) Storia delle arti del discorso 25 III | Tecnologia archeologica. 20) Storia universale dell'arte nell' 26 III | Introduzione alla conoscenza e storia dell'architettura antica. 27 III | d'entrambi i popoli. 24) Storia letteraria della filologia. - 28 III | Antichità greche, peggio la Storia universale degli antichi, 29 III | scientifica tedesca. La storia, per esempio, la critica 30 III | applicazione pratica.~ ~2) La storia civile, la letteraria, la 31 III | della scienza.~ ~Invece la storia, le opere letterarie, artistiche, 32 III | riformare l'essenza della storia letteraria, della civile, 33 III | insigni, la nota e bellissima Storia della letteratura greca: 34 III | Ernesto Curtius, autore d'una Storia greca veramente geniale 35 V | pomposamente si intitolano Storia della letteratura, Dottrina 36 V | Grammatica scientifica, Storia della mitologia.~ ~Storia 37 V | Storia della mitologia.~ ~Storia della letteratura il famosissimo 38 V | E vorreste chiamare Storia della mitologia il Gruppe? 39 V | possano equiparare alla Storia della letteratura italiana 40 V | studî del Carducci, alla Storia dei Mussulmani in Sicilia 41 V | che non leggono mai né una storia, né un romanzo, né un poeta, 42 V | quei semplici fatti fossero storia, storia della letteratura, 43 V | semplici fatti fossero storia, storia della letteratura, critica 44 V | di Palermo, ad insegnare storia antica, Adolfo Hiolm. A 45 V | governo italiano ad esporre la storia Romana. Emanuele Loewy ( 46 V | vuol dire) insegnava la storia dell'arte. Adolfo Berwin 47 VI | istruzione pubblica, ad insegnare storia antica a giovani d'Italia. 48 VI | Ferrero una cattedra di storia romana in Roma: vicino, 49 VI | scientifico, ma coi suoi libri di storia aveva saputo interessare 50 VI | offrire una cattedra di Storia Romana a Guglielmo Ferrero. 51 VI | dovesse avvenire, gli studî di storia antica ripiomberebbero nello 52 VI | conto alcuno dei lavori di storia antica pubblicati di qua 53 VI | primato nel campo della Storia romana.~ ~E come ha conseguito 54 VI | quattro lavori. Cioè:~ ~1) La Storia romana di Ettore Pais, il 55 VI | scolaro di Mommsen.~ ~2) La Storia dei Romani del De Sanctis.~ ~ 56 VI | bella fama negli studî di storia antica? Che cosa hanno fatto 57 VI | che è tanta parte della storia romana, che cosa hanno dunque 58 VI | il primato negli studî di storia antica, gli è che un italiano 59 VII | intorno alla letteratura, la storia, la filosofia greca e latina.~ ~« 60 VII | incantate della poesia e della storia. Qui apprenderemo, infine, 61 VII | assolvevano ad insegnare storia moderna.~ ~Il povero neofita 62 App(49)| psichiatria tedesca nella storia e nell'attualità.~ ~ 63 App | solenni e dai monumenti della storia tragga quelle verità universali