IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] letterario 5 letterati 5 letterato 4 letteratura 56 letterature 7 lettere 16 letterine 1 | Frequenza [« »] 57 dalla 56 fra 56 ho 56 letteratura 55 quanto 54 italiani 53 grandi | Ettore Romagnoli Minerva e lo scimmione Concordanze letteratura |
Parte
1 Pre1| a soppiantare e storia e letteratura e filosofia nelle Università, 2 Pre1| storia, alla storia della letteratura e dell'arte, alla storia 3 Pre1| di soglio la storia, la letteratura, le arti, la filosofia, 4 Pre1| anzi l'unica storia della letteratura italiana fu scritta dal 5 Pre1| discipline morali, storia, letteratura, filosofia, dovrà crearsi 6 I| tempo c'erano la storia, la letteratura, l'eloquenza, la lessigrafia, 7 I| grammatica greca e latina, di letteratura latina, e di letteratura 8 I| letteratura latina, e di letteratura greca. Ora la Commissione 9 I| Capite bene, eh! Anche la letteratura latina, la prima gloriosa 10 I| anche la conversione della Letteratura italiana in Filologia moderna, 11 I| moderna, alla pari con la Letteratura tedesca; e allora applaudiranno 12 II| scriva storia, critica, letteratura: ma a codeste belle cose, 13 II| italiani. A scrivere storia, letteratura, critica, si richiedono 14 III| arte, ma anche dell'antica letteratura greca. Merito unicamente 15 III| bellissima Storia della letteratura greca: Ernesto Curtius, 16 III| storici, storici della letteratura, puramente e semplicemente 17 IV| Università di Roma (non di letteratura greca, per fortuna), principe 18 IV| con loro incomincia la letteratura per la letteratura, peste 19 IV| incomincia la letteratura per la letteratura, peste e flagello della 20 IV| di edizioni. Oltre che la letteratura, inaugurarono essi la filologia.~ ~ 21 IV| arte, quel pensiero, quella letteratura non erano piú gran cosa; 22 IV| articolo 69, una cattedra di letteratura greca.~ ~Dunque, i profani 23 IV| alla supervalutazione della letteratura tedesca.~ ~Io non sono partigiano 24 IV| partigiano denigratore della letteratura tedesca. La ammiro, non 25 IV| quel che mi dico. Ora, la letteratura tedesca, incominciata assai 26 IV| scientifica tanto vale la letteratura alemanna, quanto, poniamo, 27 IV| alemanna, quanto, poniamo, la letteratura greca; alla quale, del resto, 28 IV| paragonano insistentemente la letteratura tedesca, in ardite punte 29 IV| svalutare quello che in ciascuna letteratura è piú prezioso, cioè il 30 IV| secolo in secolo, dalla letteratura. La letteratura è il ponte 31 IV| secolo, dalla letteratura. La letteratura è il ponte gittato fra il 32 V| intitolano Storia della letteratura, Dottrina metrica, Grammatica 33 V| mitologia.~ ~Storia della letteratura il famosissimo Christ? Sono 34 V| equiparare alla Storia della letteratura italiana e ai Saggi del 35 V| sullo svolgimento della letteratura nazionale e ai cento altri 36 V| specialmente quelle di letteratura italiana, specialissimamente 37 V| specialissimamente quelle di letteratura latina? Anche questo non 38 V| principalmente studiosi di letteratura italiana; e da persone di 39 V| ancora inesplorati della letteratura italiana richiedevano l' 40 V| fossero storia, storia della letteratura, critica letteraria. E non 41 V| il Giornale storico della letteratura italiana, e bandivano, con 42 V| Torino il Müller insegnava letteratura greca. Questi, e tanti e 43 VII| e speciali intorno alla letteratura, la storia, la filosofia 44 VII| Plauto. E questa era la letteratura latina.~ ~Un altro consacrava 45 VII| leggeva. E questa era la letteratura greca.~ ~Un terzo dettava 46 VII| mattina. Questa si chiamava letteratura italiana.~ ~Un quarto, e 47 VII| meno paurose, nella libera letteratura o nel giornalismo: e formarono, 48 VII| pronunciato bernoccolo per la letteratura scientifica. Molti che nel 49 VII| quelli negati all'arte e alla letteratura; i quali, o bene o male, 50 VII| scrive trattati teorici di letteratura, di lingua, di politica 51 App| scienziati storici della letteratura italiana.~ ~ ~ ~Sono dunque, 52 App| solo Euripide, ma tutta la letteratura greca. Rimaneva la piccola 53 App| sono i fasti della bella letteratura italiana nei secoli passati. 54 App| Io - Lascia Dante e la letteratura italiana. È un altro vespaio, 55 App| coloro che volendo parlar di letteratura senza sapere né poter essere 56 App| ruffiani e mercanti di letteratura, bibliotecarî, vocabolaristi,