IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] scientificissimo 2 scientificità 1 scientifico 59 scienza 53 scienze 19 scienziati 12 scienziato 12 | Frequenza [« »] 54 italiani 53 grandi 53 italiana 53 scienza 52 nei 52 su 52 tedesca | Ettore Romagnoli Minerva e lo scimmione Concordanze scienza |
grassetto = Testo principale Parte grigio = Testo di commento
1 Pre1 | l'equazione filologia = scienza, se non è assiomatica per 2 Pre1 | contorni e gli strumenti della scienza vera e propria, come è il 3 Pre1 | sognavano di produrre cosí «scienza», e molto meno di gareggiare 4 Pre1 | genuino, si eresse a uomo di scienza e di critica, e osò non 5 Pre1 | cittadinanza soltanto la vera scienza; e la scienza comincia dove 6 Pre1 | soltanto la vera scienza; e la scienza comincia dove comincia il 7 Pre1 | Giambattista Vico, come «la scienza della esperienza umana, 8 Pre1 | parlato o scritto». E questa scienza «consente di abbracciare 9 Pre1 | induttivo, ciò è Galileo, scienza moderna, scoperte, chiniamo, 10 Pre1 | nomi. Se volete battezzare scienza filologica il loro complesso, 11 Pre1(3)| identifico davvero con la scienza filosofica, ma che pregio 12 Pre1(3)| che pregio su ogni altra scienza, e reputo debbano formare 13 Pre1 | abbastanza frequenti nella scienza tedesca, introducendo nell' 14 Pre2 | tedesca. Ma quanto alla scienza, oh, la scienza bisogna 15 Pre2 | quanto alla scienza, oh, la scienza bisogna lasciarla da parte. 16 Pre2 | queste coscienze vi è la scienza eccelsa, eletta, meravigliosa 17 Pre2 | altri è ormai acquisito alla scienza e patrimonio del genere 18 Pre2 | considerazioni.~ ~1) A distinguere la scienza tedesca sino al '70, da 19 Pre2 | strettissima dell'arte con la scienza.~ ~La Germania, prendendo 20 Pre2 | digli: «Ritorna un po' a tua scienza, tu che pure sei nato in 21 II | filologia diviene veramente scienza.~ ~2) Un approfondimento 22 II | filologia, o meglio la battezzò: Scienza dell'antichità; e le subordinò 23 II | essa è veramente, non una scienza a sé, bensí un metodo di 24 II | scientifica? La filologia è la scienza delle scienze: essa le abbraccia 25 II | il famoso Manuale della scienza dell'antichità classica 26 II | omega di tutta l'odierna scienza filologica. Dunque, secondo 27 II | Urlichs, la filologia è la scienza dell'idealità concreta. 28 III | filologia convertendola in scienza dell'antichità, e subordinandole 29 III | fondamentale: filologia = scienza dell'antichità. Che cosa 30 III | decretata la dignità di scienza esatta.~ ~ ~ ~Alla prodigiosa 31 III | seguenti proposizioni:~ ~1) La scienza ricerca la verità. Qualsiasi 32 III | Dunque, la filologia è una scienza. Stamburinata a piacere 33 III | leggi è mèta suprema della scienza.~ ~Invece la storia, le 34 III | la equazione filologia = scienza è un solennissimo sproposito.~ ~ 35 III | pur il semplice nome di scienza. La scienza, immune allora 36 III | semplice nome di scienza. La scienza, immune allora dalle tare 37 III | edifizio: l'edifizio della scienza. A costruire un edifizio 38 IV | cioè la filologia era una scienza, e che gli scienziati non 39 IV | piglierà per un'arca di scienza. E anche nella ipotesi, 40 IV | accorto! Diamine! E che la scienza conosce patria o confini? 41 IV | scrittori sono pura materia di scienza, da trattare con la medesima 42 V | il tirocinio della vostra scienza. Voialtri poi, carissimi 43 V | intenso lavoro scientifico, la scienza filologica italiana ha prodotto 44 V | Ma noi rappresentiamo la scienza tedesca». - «E io rappresento 45 VI | unica ed assoluta della scienza tedesca, della politica 46 VI | indiscutibili, acquisite alla scienza, come il fatto che idrogeno 47 VI | il «tempio sereno della scienza pura».~ ~Giulio Beloch, 48 VI | lettera le sue parole - la scienza storica italiana era tanto 49 VI | scegliere i luminari della scienza storica in Italia si fosse 50 VII | intero fantasma. E infine, la scienza della forma, intesa in senso 51 VII | in senso alto e musicale: scienza che, ad onta di illusorie 52 App | bella scusa che l'uomo di scienza non deve occuparsi di politica, 53 App | grandi, ed è cómpito della scienza indagarle. Pensa. Siamo