IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] fatte 1 fatterellucci 1 fatti 47 fatto 48 fattori 1 fattucci 1 fatuo 1 | Frequenza [« »] 51 tanto 50 già 50 mai 48 fatto 48 fu 47 arte 47 c' | Ettore Romagnoli Minerva e lo scimmione Concordanze fatto |
grassetto = Testo principale Parte grigio = Testo di commento
1 Pre1 | avvenuto. Ma sussiste il fatto che anche questi Colleghi, 2 Pre1 | afferrate le idee; o avete fatto finta di non capirle. Sicché 3 Pre1 | capirle. Sicché m'avete fatto tacere quello che ho detto 4 Pre1 | hic salta. Non l'avete fatto, e siete caduti fin da principio 5 Pre1 | deleterî che non gli errori di fatto. Credere che la battaglia 6 Pre1 | le sue alterazioni, è un fatto della intelligenza umana. 7 Pre1 | la minore esattezza del fatto non conduce di per sé a 8 Pre1 | pensiero e pensiero.~ ~ ~ ~Il fatto che il Buonaiuti, ad onta 9 Pre1 | modalità.~ ~Ma di questo fatto io non mi rammarico: anzi 10 Pre1 | curiosità di vedere com'era fatto.~ ~Ma il buon senso non 11 Pre2 | Bisognava, e perché non fu fatto allora, bisognerà farlo 12 Pre2 | ogni campo di studî hanno fatto i tedeschi. Dio me ne guardi 13 I | prima che appaia il fatto allegrarsi=~ ~ ~ ~Troppo 14 II | rimane indiscutibile il fatto che essi, gli umanisti, 15 II | sussiste ineliminabile il fatto che, mentre tutto il mondo, 16 II | antico. Gli altri avranno fatto meglio di loro: ma tutti 17 II | lucidità empirea, aveva già fatto questa osservazione:~ ~ ~ ~ 18 III | un rapporto che esiste di fatto tra la filologia e ciascuna 19 III | per l'abuso che se ne è fatto, anche dai grandi, nella 20 III | minime verità. Quindi non v'è fatto, per quanto piccolo, per 21 III | sussiste però immutabile il fatto, evidente a chiunque abbia 22 III | del resto, avevano sempre fatto le persone di criterio, 23 III | questione omerica».~ ~Un altro fatto che contribuí ad accrescere 24 IV | metodiche. - Anche di queste ho fatto cenno. Nella bisogna filologica 25 IV | norme le possiede pel solo fatto che ha un cervello. Esempio: 26 IV(32)| Ha fatto scuola. Si leggano le seguenti 27 IV(32)| d'Archiloco, che però ha fatto un poema sgangherato. La 28 IV(33)| Questa guerra ha fatto brillare al mio spirito, 29 IV | Inutile dimanda. Sussiste il fatto che, mentre dal lato estetico 30 V | Smith, che è del 1815, ma è fatto da un uomo che aveva la 31 V | assoluti? Avete badato al fatto che gli artisti, i quali 32 V | Con le riproduzioni hanno fatto fior di quattrini; e fior 33 V | fior di quattrini hanno fatto esercitando, legittimamente 34 VI | acquisite alla scienza, come il fatto che idrogeno piú ossigeno 35 VI | insetti nocivi, ha presto fatto di mettervi al mondo una 36 VI | Bacco, ma che cosa hanno fatto, dunque, tutte quelle brave 37 VI | storia antica? Che cosa hanno fatto Giacomo Boni, Rodolfo Lanciani, 38 VI | romana, che cosa hanno dunque fatto Vittorio Scialoia, Carlo 39 VII | dove tutto era già stato fatto.~ ~E perciò sarebbe stato 40 VII(45)| A suo tempo aveva già fatto tale rilievo Ugo Foscolo ( 41 VIII | avere una fantesca.~ ~Questo fatto, oltre che molto antiestetico, 42 App | Ma qui non son sicuro del fatto mio, cioè non son sicuro 43 App | Riproduce quello che hanno fatto gli altri, coi mezzi meccanici 44 App | classico, quando il commento è fatto con coscienza e con gusto, 45 App | accarezzata. Ed hanno... ed hanno fatto riunioni, ed hanno nominate 46 App | profitto abbiano in noi fatto tante lezioni d'ogni genere, 47 App | metafisiche, come spieghi il fatto che solennissimi dotti consumano 48 App | chiederlo, Maestro? Se ho fatto mai nulla di meno indegno