IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] monco 1 mondi 1 mondiale 1 mondo 47 moneta 1 mònito 1 monitore 1 | Frequenza [« »] 47 arte 47 c' 47 fatti 47 mondo 46 po' 46 tu 44 nell' | Ettore Romagnoli Minerva e lo scimmione Concordanze mondo |
Parte
1 Pre2| imperversato in tutto il mondo, e massime in Europa.~ ~ ~ ~ 2 Pre2| guerra che insanguina il mondo. Ma una cosa mi sembra di 3 Pre2| scintillante.~ ~E questo mondo d'incanti si dissipò quasi 4 Pre2| Imperversava allora nel cosí detto mondo dell'alta cultura il fanatismo 5 I| noi sembrano dell'altro mondo, siano naturali per i filologi 6 I| fantasia piú vulcanica che il mondo abbia mai avuto, andasse 7 I| Wilamowitz, il quale sa che al mondo non c'è effetto senza causa, 8 II| gli umanisti, svelarono al mondo moderno imbarbarito la radiosa 9 II| monacello amanuense, corsero il mondo a cercare in fondo ai conventi 10 II| gloriosi, per tutto il mondo civile.~ ~E accanto all' 11 II| fatto che, mentre tutto il mondo, Germania compresa, stava 12 II| scopersero e diedero al mondo moderno quasi tutto il materiale 13 II| conoscenza e per lo studio del mondo antico. Gli altri avranno 14 II| valore. Il giudizio del mondo che, a lungo andare, tribuisce 15 II| che, vissuto sempre nel mondo bancario, scrisse una storia 16 II| riuniti di tutto il resto del mondo. Che se poi domandate ad 17 II| abbraccerà tutte le nazioni del mondo: dalla filologia, come dal 18 III| contrario a colpi di mortaro, il mondo seguiterà ad ammirare senza 19 III| triturò il pensiero del mondo.~ ~ ~ ~ 20 IV| addentro nei fatti di casa del mondo classico, quando ebbe frugato 21 IV| sovrano assoluto di quel mondo. Come se il topo della reggia, 22 IV| teorico, e di presentarli al mondo scientifico come la vera 23 IV| non raggiando ancora sul mondo la luce della Kultur, un 24 IV| epica dorica, proclama al mondo che essi lo soddisfano assai 25 IV| sulle rovine fumiganti del mondo classico, distrutto una 26 IV| ritirarono, lontani dal mondo e dalle sue pompe, in una 27 IV| il gergo eselkopfiano. Il mondo è sempre il medesimo, dagli 28 IV| naturale, per bacco! E il mondo in tanti secoli non se n' 29 IV| letterature di tutto il mondo costituiscono una materia 30 IV| sparpagliò per tutto il mondo sciami e sciami di filologi 31 V| l'altissimo volo verso il mondo ellenico dagli alberelli 32 V| i risultati che tutto il mondo conosce ed ammira41.~ ~Ma 33 V| riproduzioni per tutto il mondo, e specialmente in Italia, 34 VI| presto fatto di mettervi al mondo una nidiata di tedeschini. 35 VI| aveva saputo interessare il mondo. E corse ai ripari. Corse 36 VII| chiedere la rivelazione d'un mondo appena intravisto nelle 37 VII| interamente separato dal mondo universitario.~ ~Ora poi, 38 VII| cui li lasciava intanto il mondo culto non accademico, tenevano 39 VII| a mano a mano, prima il mondo greco, poi il latino, quindi 40 VII| fine la scissione fra il mondo degli studî e il mondo dell' 41 VII| il mondo degli studî e il mondo dell'arte. Ne abbiamo già 42 App| troppi legami sono rotti col mondo, e che bisogna cercare di 43 App| deve persuadersi che il mondo può fare a meno di essa. 44 App| tedeschi rimanevano maestri al mondo: e noialtri poveri diavoli 45 App| spacciava assai in tutto il mondo, grazie alla connivenza 46 App| la visione storica del mondo antico non può aver luogo 47 App| chiama «i fatti di casa del mondo antico».~ ~Foscolo - Fa'