IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] arruffatissima 1 arsa 1 arso 1 arte 47 artefice 1 arti 6 articoletti 1 | Frequenza [« »] 50 mai 48 fatto 48 fu 47 arte 47 c' 47 fatti 47 mondo | Ettore Romagnoli Minerva e lo scimmione Concordanze arte |
Parte
1 Pre1| sentimentali verso la politica, l'arte o la morale. Ma tutto ciò 2 Pre1| sciocchezze screditano l'arte classica agli occhi delle 3 Pre1| screditano gli studiosi di quell'arte, e, per conseguenza, i medesimi 4 Pre1| Il contatto con la grande arte e con le grandi anime eleva 5 Pre1| della letteratura e dell'arte, alla storia della filosofia 6 Pre2| glorioso del pensiero e dell'arte germanica è oramai tramontato. 7 Pre2| unione strettissima dell'arte con la scienza.~ ~La Germania, 8 Pre2| infierí la guerra sacra all'arte, alla poesia, all'ingegno, 9 I| dizionarî di cultura, d'arte, di vita, e via dicendo, 10 I| L'interprete d'un'opera d'arte deve fare ben piú che spiegare 11 I| nella tempera d'ogni opera d'arte.~ ~3) La mancanza assoluta 12 I| intelligenza delle opere d'arte.~ ~E se tale intelligenza 13 II| ad Atene il pensiero e l'arte contemporanea, far rivivere 14 II| Rievocare il pensiero e l'arte antica, assimilarli, cercare 15 II| eruditi, bensí l'araldo dell'arte greca, Winckelmann, lo scienziato 16 III| Ermeneutica, ossia fondamenti dell'arte d'interpretare. 5) Fondamenti 17 III| critica filologica e dell'arte di emendare. 6) Fondamenti 18 III| e metrica, o teoria dell'arte di scrivere. 7) Geografia 19 III| Introduzione dell'archeologia dell'arte. 19) Tecnologia archeologica. 20 III| Storia universale dell'arte nell'antichità. 21) Introduzione 21 III| limiti del pensiero e dell'arte.~ ~Se non che, tanto questa 22 III| fisonomia, non solo dell'arte, ma anche dell'antica letteratura 23 IV| ripostigli ed i buchi dell'arte e del pensiero antico. In 24 IV| spasimo. Se avete senso d'arte, una ribellione vi solleva 25 IV| alles! Vada al diavolo l'arte classica, ma rimanga intatta, 26 IV| tutte le mirabili doti dell'arte greca: la spontaneità, la 27 IV| Prima c'era solamente l'arte: con loro incomincia la 28 IV| filologia, sordi alla grande arte classica, possano comprendere 29 IV| non possiamo concederle. L'arte non è un passatempo, è una 30 IV| facendo tabula rasa dell'arte classica. Ma non perché 31 IV| avevano sentito che quell'arte, quel pensiero, quella letteratura 32 IV| equilibrio tra l'ispirazione e l'arte cosciente, che costituisce 33 IV| allora è una vera opera d'arte, quando l'abbiate sbarazzata, 34 V| ottime disposizioni all'arte, può fabbricarsi di punto 35 V| artistica: il tirocinio dell'arte è assai piú lungo, cari 36 V| tornati a non capire la grande arte classica, e nel vostro puzzolentissimo 37 V| insegnava la storia dell'arte. Adolfo Berwin dirigeva, 38 VII| del giovanile amore per l'arte e per la poesia, che nel 39 VII| gran cura quelli negati all'arte e alla letteratura; i quali, 40 VII| profondo degli studî, dell'arte, della mente italiana.~ ~ 41 VII| dal Tasso al Leopardi, l'arte e la dottrina non furono 42 VII| persero mai il contatto con l'arte. E per non parlare del sommo 43 VII| impermeabile a qualsiasi finezza d'arte, che scrive come un emarginator 44 VII| degli studî e il mondo dell'arte. Ne abbiamo già analizzati 45 VII| nostra brillò, segnacolo d'arte e di luce, anche quando 46 App| amore in cui era caduta l'arte libraria. Tutti avranno 47 App| che da prima dispensai ad arte poche copie dell'opera;