IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] benissimo 8 benone 2 benpensante 2 bensí 37 bentley 4 beota 1 bere 1 | Frequenza [« »] 38 altra 38 dopo 37 assai 37 bensí 37 cioè 37 filologo 37 invece | Ettore Romagnoli Minerva e lo scimmione Concordanze bensí |
grassetto = Testo principale Parte grigio = Testo di commento
1 Pre1 | combattere quelle idee, bensí fare il processo alle intenzioni 2 Pre1 | sono le armi dei logici, bensí dei sofisti: non di chi 3 Pre1 | sinceramente la verità, bensí di chi vuole avere ragione 4 Pre1 | anzi, non è piú dotto: bensí, o sofista o cerretano.~ ~ 5 Pre1 | orgogliosamente il proprio metodo, bensí offrire con deferenza il 6 Pre1 | discipline non è morale, bensí fisica, perché, quando è 7 Pre1 | è piú metodo induttivo, bensí metodo ordinativo. Ora, 8 Pre1 | una lamentazione funebre, bensí una squilla di risveglio. 9 Pre2 | marciano i quattrocentoventi, bensí la vergine egidarmata Minerva».~ ~ 10 Pre2 | contro il misero Belgio; bensí quella famigerata superiorità 11 Pre2 | non era un paese inculto, bensí un paese già cultissimo, 12 Pre2 | Wilamowitz, a Blass, a Leo: bensí a Giacomo Leopardi, ad Ugo 13 I | non è quello della madre, bensí quello del porcello sacrificato 14 I | esortazione. Né essa risponde; bensí, d'un tratto, rompe in un 15 II | clamorosamente bandito, bensí strenuamente, pazientemente 16 II | furono non già eruditi, bensí l'araldo dell'arte greca, 17 II | veramente, non una scienza a sé, bensí un metodo di lavoro. Ma 18 III | non solo insufficiente, bensí deleterio, qualora si voglia 19 III | vedemmo, non solo utile, bensí indispensabile ed unico 20 IV | proclamazione scientifica; bensí l'unico segno c. Alla squisita 21 IV | artistici e letterarî, È bensí vero che quando Virgilio 22 IV | e tanti di longitudine. Bensí perché abbiamo comuni certe 23 IV | memoria la Divina Commedia, bensí quello di collazionarne 24 V | non è lavoro organico, bensí compilazione di opinioni 25 V(39)| essere solamente ammirato, bensí venerato. Faccio qui pubblica 26 V | avevano create quelle opere, bensí i tedeschi che le riproducevano. 27 VI | acqua, era non solo lecito, bensí doveroso insegnarle dove 28 VI | argomenti non sono suoi, bensí di Eselkopf, e che egli 29 VI | interamente intellettuale, bensí pratica; ma non però meno 30 VII | requisito supremo del filologo, bensí il fine intuito letterario44.~ ~ 31 VII | non furono mai due cose, bensí una sola, indivisibile: 32 VII | non rivolta a virtuosismo, bensí a stringere idee ed immagini 33 VII | solo dei grandi Italiani, bensí anche dei Latini e dei Greci. 34 App | solo nel campo ostetrico, bensí in genere in tutto il campo 35 App | mercantile incuria d'un editore, bensí la insanabile innocenza 36 App | editore italiano del 1492, bensí all'editore tedesco del 37 App | quisquilie grammaticali, bensí anche d'altre cose assai