Parte

 1 Pre1|       altra musica. Ma, anche una volta, tollera, tollera, mio cuore!
 2 Pre1|     letterarie. Cessino una buona volta le angherie, le imposizioni,
 3 Pre1|          Confutateli, è la vostra volta.~ ~Ecco. Prima di tutto
 4 Pre1|          del cacciatore.~ ~Questa volta poi i cacciatori sono due.
 5 Pre1|     risero. E allora per la prima volta si manifestò in grado insigne
 6 Pre1|      dissenso. Il Croce piú d'una volta si dimostrò e si dichiarò
 7 Pre1|          lunghi, ridurre un'altra volta i versi lunghi in membretti
 8 Pre1|       falsa legge, che sarà a sua volta feconda d'errori infiniti.
 9 Pre1|         l'Italia potrà ancora una volta stampare una sua impronta
10 Pre1|           nostre scuole. E questa volta, senza neppure la curiosità
11 Pre2|        non si affermi, come altra volta intervenne, che questi signori
12 Pre2|   italiano. Non badare se qualche volta le parole sono un po' grosse;
13    I|        nero di seppia, e la gente volta le spalle. Vediamo un po'
14    I|     spalle. Vediamo un po' se una volta tanto ci riesce di afferrare
15    I|          inteso bene anche questa volta? I poeti greci sono grandi,
16    I|        levano i morti. - Un'altra volta interruppe la lezione, e
17    I|                Apriamo, anche una volta, l'Agamennone. Quando il
18    I|          e non a mezzo, anche una volta!~ ~ ~ ~C~ ~ ~ ~Sue sciagure
19   II|          PAVONE~ ~ ~ ~ ~C'era una volta un corvo che saltabeccava
20   II|     italiano suonarono, anche una volta, alti, gloriosi, per tutto
21   II|  fondamentali, senza tener conto, volta per volta, di minori fatti
22   II|      senza tener conto, volta per volta, di minori fatti concomitanti,
23  III| scientifiche (non scienze, questa volta: adorabili nipoti d'Arminio!)
24   IV|         και, cambia terminazioni, volta in eolico, avvenne a poco
25   IV|           poeta maschio; e questa volta azzecca Omero. Asseverato
26   IV|        sciocchi, ritroviamo, ogni volta che torniamo ad esse, quel
27   IV|           classico, distrutto una volta da lui, riedificato da lui,
28    V|       studiosi tedeschi, come una volta i principotti chiamavano
29    V|    imparare in Germania, come una volta i figli di regoli barbari
30    V|         imperiale, spariscano una volta per sempre dal Campidoglio,
31   VI|           in pieno petto la prima volta che io, giovinetto, misi
32   VI|        soldati di ventura che una volta scendevano d'Alemagna per
33   VI|          si lasciò trascinare una volta a scrivere un articolo.~ ~
34   VI|       appendice la risposta che a volta di corriere (gennaio 1912),
35 VIII|      tediato. Riprenderò un'altra volta, quando ne avrò voglia,
36  App|                Foscolo - Un'altra volta, figliuolo.~ ~Io - Dimmi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License