grassetto = Testo principale
   Parte    grigio = Testo di commento

 1 Pre1    |   siccome riconosco che il primo studio d'ogni disciplina storica,
 2 Pre1    |         che i fatti offerti allo studio di queste e di quelle, rivestissero
 3 Pre1    |          il primo gradino d'ogni studio; ma nell'ordinamento non
 4 Pre1    |  ordinamento non si esaurisce lo studio. E tutti sentono che ben
 5 Pre1    |        ha per proprio compito lo studio d'ogni fenomeno del pensiero
 6 Pre1    |         nei casi e nelle fasi di studio in cui lo proclamo anche
 7 Pre1    |        in qualsiasi provincia di studio impera senza contrasto una
 8 Pre2    |         ricchissimo materiale di studio accumulato in Germania,
 9 Pre2    |   finezza e d'ogni gentilezza di studio. Meglio che parole d'oggi,
10    I    |          lo scopo supremo d'ogni studio, la filologia del kaiser
11   II    |       per la conoscenza e per lo studio del mondo antico. Gli altri
12   II    |  disciplina, con un materiale di studio che gli umanisti non possedevano
13   II    |        studî; egli intuí il vero studio scientifico della metrica;
14   II    |        che in questo milluogo di studio sorge anche Giorgio Grote,
15   II    |        esaurirsi il materiale di studio, sfiorendone di giorno in
16  III    |         E pure ammesso che nello studio dei fenomeni letterarî si
17  III    |        debbano essere oggetto di studio per la filologia. Le scienze
18  III    |         scelgono il materiale di studio. Il mineralogo che raccogliesse
19  III    | letteraria, della civile, d'ogni studio artistico, è invece, come
20  III    |        primo periodo di ciascuno studio, il metodo dev'essere, lasciamo
21  III    |          ad esplorare regioni di studio ancora sconosciute o mal
22  III    |          dinanzi alle materie di studio.~ ~2) Conseguente svalutamento
23   IV    |     dinanzi alle materie del suo studio. Il povero umanista, di
24   IV    |       esso uno scienziato, nello studio dei fenomeni storici letterarî
25   IV    |    tedeschi) si dàn l'aria d'uno studio tecnico sulla drammaturgia
26    V    |       persona diletta.~ ~E non è studio facile. Anche qui abbiamo
27    V    |        quistioni di cultura e di studio, verità profondissime, e
28    V    |        fasi iniziali di ciascuno studio, quello severamente filologico.~ ~
29    V(39)|          non che un piú profondo studio dell'opera sua m'ha convinto
30    V    | raffinare il gusto nativo con lo studio dei libri tedeschi; e dalla
31   VI    |     sancta sanctorum, cioè nello studio di Herr Professor: due,
32  VII    | indispensabile un forte e tenace studio, non solo dei grandi Italiani,
33  VII    |        possono fondare che sullo studio dei classici.~ ~È dunque
34  App    |           artista d'intuito e di studio, possiede una forma che
35  App    |          si possa derivare dallo studio dei classici per le nostre
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License