Parte

 1 Pre1|            del nostro corpo, i quali, pure essendo utilissimi e nobilissimi,
 2 Pre1|              istituzioni. Aggiungiamo pure la etnografia, la geografia
 3 Pre1|              allineare fatti, e siano pure emendati, emendatissimi.
 4 Pre1|             fin d'ora, molti di essi, pure con l'aria e la convinzione
 5 Pre1|          nostri, per forza dei quali, pure escludendo ogni possibile
 6 Pre2|       scienziati del passato, e siano pure della nostra stirpe. Perciò,
 7 Pre2|               il piedistallo. Intendo pure, che, spezzati i dolci legami
 8 Pre2|            occupavo quasi affatto. Ma pure, sotto il complicato macchinismo
 9 Pre2|               obbiezione: «Ammettiamo pure che sia giusto il quadro
10 Pre2|            tedesco.~ ~E perciò, muovi pure senza esitazione, oh mio
11 Pre2|             po' a tua scienza, tu che pure sei nato in Italia, e dovresti
12    I|         Agamennone d'Eschilo. Leggilo pure in una qualsiasi versione:
13    I|             Cassandra.~ ~ ~ ~Entra tu pure. - Dico a te, Cassandra.~ ~
14   II| superaccademia di Berlino. Si conceda pure ai manualetti e ai manualoni
15   II|               Vicenza, Ferrara. E sia pure che molte di queste edizioni
16   II|       collazione di nuovi codici; sia pure che qualche umanista, abusando
17   II|              Ma né di lui né di altri pure insigni, che mossero sulle
18   II|             freni teorici», adoperino pure questi freni teorici. L'
19  III|             di leggi siano codeste. E pure ammesso che nello studio
20   IV|              dire; ma tutti capiscono pure che per arrivare a questo
21   IV|           codesta persuasione, sarete pure convinti che cercare nei
22    V|              Repertorî e compilazioni pure e semplici sono oggimai
23    V|             repertorî di fatti, e sia pure precisi, precisissimi. Si
24    V|            sempre che questi giovani, pure usciti da codeste nostre
25    V|          dunque, non vi rincresca, se pure avete a cuore le sorti della
26   VI|     professore italiano, si chiamasse pure Giosuè Carducci o Francesco
27   VI|              Ed Herr Professor, fosse pure uno impermeabile zuccone,
28  VII|           grandi calcolatori, i quali pure non dovrebbero riscuotere,
29  VII|               tollera definizioni, ma pure è quasi un'intima essenza,
30  App|              trovare un italiano, sia pure di modestissima cultura,
31  App|            non rilegato. - Mandassero pure i fogli slegati. Nuovo e
32  App|             le minime verità, che son pure indispensabili a conoscere
33  App|               Addison, con parole che pure ho riferite nei miei scritti,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License