IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dottrina 18 dottrinella 1 dov' 2 dove 33 dovei 1 dovendo 1 dover 2 | Frequenza [« »] 34 sue 33 anni 33 contro 33 dove 33 lavoro 33 li 33 mano | Ettore Romagnoli Minerva e lo scimmione Concordanze dove |
grassetto = Testo principale Parte grigio = Testo di commento
1 Pre1 | piú mai un valido marito». Dove, fra parentesi, e con la 2 Pre1 | paese come la Germania, dove la mutria pedantesca fiorisce 3 Pre1 | fiorisce meglio che altrove, e dove, per effetto dello stesso 4 Pre1 | scienza; e la scienza comincia dove comincia il pensiero. Ed 5 Pre1 | credute competenti, in materia dove è difficile il controllo, 6 Pre1 | scoprir leggi, applicato dove leggi da scoprire non ci 7 Pre1 | nel mio prossimo volume, dove il Buonaiuti vedrà collocata 8 Pre1(4)| Nuova Antologia 1915); dove sono poi eccellenti osservazioni 9 Pre1 | ragioni.~ ~Ora, in Italia, dove l'intuizione e il buon senso 10 Pre1 | ringraziamenti vivissimi. Dove si va a finire, piagnucolavano 11 I | di vita, e via dicendo, dove son registrati minutamente 12 I | dicono,~ ~fu venduto, e dove' piegarsi a forza~ ~a servil 13 I | duce e mio sterminio!~ ~Dove condotta m'hai? Verso qual 14 II | cioè problemi da risolvere, dove non c'è niente da chiarire 15 II | aperitivo Dulcamara. Oh dove sei tu, ché in Italia non 16 III | egida della filologia. Ma dove mai l'operoso demolitor 17 III | vuole, in questo campo, dove c'era da operare e da pensare, 18 IV | Ad ogni pie' sospinto, dove non ce n'è il menomo bisogno, 19 IV | ce n'è il menomo bisogno, dove tutto è chiaro, Wecklein 20 IV | pedanteria. Dai liberi campi dove s'incrociavano tutte le 21 V | erano andate immiserendo, dove piú, dove meno, in tutte 22 V | andate immiserendo, dove piú, dove meno, in tutte le regioni.~ ~ 23 V | di cimelî archeologici, dove' in fretta e furia lasciare 24 VI | bensí doveroso insegnarle dove che fosse: dunque, anche 25 VI | essere bocciato, lo scolaro dove' striderci.~ ~ ~ ~Ma - interrompe 26 VI | Germania, lasciavano un paese dove gli studî erano tenuti in 27 VI | roseti e viali di ghiaia, dove scherzavano bimbi rosei, 28 VII | far qualche cosa di nuovo dove tutto era già stato fatto.~ ~ 29 VII | scientifici: gli altri tutti, dove bisognasse far lavorare 30 VII | interamente di strumenti proprî, e dove' dipendere dalla Germania. 31 VII | tutto era inutile. Qui, dove fiorisce il mirto, la filologia 32 App | italiana. È un altro vespaio, dove per ora non voglio cacciarmi. 33 App | l'addio ai miei lettori, dove, mentre svelo l'inganno,