grassetto = Testo principale
   Parte    grigio = Testo di commento

 1 Pre1    |      utilissimi e nobilissimi, da tempo immemorabile vengono assunti
 2 Pre1    |         intellettuale, da qualche tempo va prodigando graditissimi
 3 Pre1    |   italiani e francesi che al loro tempo fecero compiere al «metodo»
 4 Pre2    |          metodo, che da parecchio tempo travolge a decadenza gli
 5 Pre2    |        alcun prognostico circa il tempo e il modo onde finirà la
 6 Pre2    |       miei colleghi riuscirono in tempo relativamente cosí breve
 7 Pre2    |     cultura propria, per un certo tempo divenga scolaro di un altro
 8 Pre2    |           armato.~ ~Per un po' di tempo la conversazione procede
 9    I    | imprimendo su tutti gli studî. Un tempo c'erano la storia, la letteratura,
10    I    |           il figlio d'Alcmena, un tempo, dicono,~ ~fu venduto, e
11    I    |         Clitennestra~ ~ ~ ~Non ho tempo da perdere dinanzi~ ~a questa
12    I    |        orrore!19.~ ~ ~ ~È proprio tempo di concludere. Codesti volumi,
13  III    |      nebbia, gl'Italiani in breve tempo si son messi alla pari con
14   IV    |         come l'acqua, e magari, a tempo e luogo, opportune ed utili.
15   IV    |           capricciosissima, in un tempo in cui non esistevano né
16   IV    |         risaputo è che da qualche tempo i filologi lanzi hanno rivolto
17   IV    |           conoscevamo fino a poco tempo fa era davvero troppo poco
18    V    |      lontana la verità, già a suo tempo mirabilmente formulata dal
19    V    |    Università di Germania, che da tempo erano divenute un'ampia
20    V    |           gli artisti, i quali un tempo solevano vivere in fraterna
21    V    |         studî letterarî, ci fu un tempo in cui lo straniero che
22    V    |          e gustatissimi.~ ~Ma col tempo, il miele diventa fiele,
23  VII    |    procurato in Germania. E a suo tempo avrebbero spigato altri
24  VII    |           tedeschi. Anche ora, in tempo di guerra, l'atto d'autorità
25  VII    |          dei classici.~ ~È dunque tempo che in Italia abbia fine
26  VII(45)|                             A suo tempo aveva già fatto tale rilievo
27 VIII    |         come abbiam visto, era un tempo ancella, ed ottima ancella.
28  App    |          disagio del viaggiare in tempo di guerra mi distolse dall'
29  App    |        che oggimai si può fare in tempo relativamente breve, servendosi
30  App    |         legge, a me stesso, ed al tempo, il non disputare». (I.
31  App    |          loro libri recitano a un tempo da sofisti e da poetastri,
32  App    |        lingua: ché ora non ho piú tempo di spiegartelo. Sta sano....~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License