Parte

 1 Pre1|       moltitudini in questioni di pensiero? Cinquanta argomenti cattivi
 2 Pre1|   addirittura l'intromissione del pensiero dalla storia, che era mancato
 3 Pre1|         comincia dove comincia il pensiero. Ed anche intorno ai modi
 4 Pre1|           intorno ai modi onde il pensiero deve dar vita alla mole
 5 Pre1|        riconducesse nettamente il pensiero italiano nel gran solco
 6 Pre1|          domande affiorano al mio pensiero. Da che cosa sono prodotte
 7 Pre1|        studio d'ogni fenomeno del pensiero mediante i piú raffinati
 8 Pre1|           raffinati strumenti del pensiero: sarà la filosofia. Onde
 9 Pre1|      disciplina morale richiedono pensiero, pensiero e pensiero.~ ~ ~ ~
10 Pre1|       morale richiedono pensiero, pensiero e pensiero.~ ~ ~ ~Il fatto
11 Pre1|   richiedono pensiero, pensiero e pensiero.~ ~ ~ ~Il fatto che il Buonaiuti,
12 Pre1|           l'avversario, il nostro pensiero, eccitato dall'assalto,
13 Pre2|           Il momento glorioso del pensiero e dell'arte germanica è
14    I|      stranissimi atteggiamenti di pensiero: tutto un gergo ostico ed
15    I|    possiede anche una nitidità di pensiero e d'espressione non troppo
16   II| riallacciare a Roma e ad Atene il pensiero e l'arte contemporanea,
17   II|         aspirazione. Rievocare il pensiero e l'arte antica, assimilarli,
18  III|    attinge veramente i limiti del pensiero e dell'arte.~ ~Se non che,
19  III|     irretí, paralizzò, triturò il pensiero del mondo.~ ~ ~ ~
20   IV|           i buchi dell'arte e del pensiero antico. In ogni momento
21   IV|        nelle opere di poesia e di pensiero, fate astrazione dagli elementi
22   IV|      sentito che quell'arte, quel pensiero, quella letteratura non
23   IV|          conteneva tanti germi di pensiero di poesia e d'entusiasmo,
24    V|       genere, veruno sfavillio di pensiero: e che i giovani di piú
25    V|         che i grandi movimenti di pensiero e di cultura avvengono,
26  VII|         il quale nessuna opera di pensiero sarà mai altro se non grama
27  VII|         sottili atteggiamenti del pensiero. La sicurezza dello stile,
28  App|      confessione, a ricacciare il pensiero d'Italia sotto il giogo
29  App|         che m'irretiscono oggi il pensiero.~ ~Foscolo - Io so che tu
30  App|             Foscolo - Non dartene pensiero. Fa' come feci io nella
31  App|      ignoti; ed io usciva di ogni pensiero di quella faccenda». (IV,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License