grassetto = Testo principale
   Parte    grigio = Testo di commento

 1 Pre1    |   sollecitare la loro opinione intorno al mio libro. All'affettuoso
 2 Pre1    |        vostri accoliti, giravo intorno lo sguardo, sgomento, costernato,
 3 Pre1    |       cosí, parola per parola, intorno al «metodo filologico scientifico».
 4 Pre1    | comincia il pensiero. Ed anche intorno ai modi onde il pensiero
 5 Pre1    |  filologico che si poteva fare intorno ai grandi classici è quasi
 6 Pre1    |       una ordinata discussione intorno al carattere, alla ragion
 7 Pre2    |        fanno poi ampie riserve intorno alla questione scientifica,
 8    I    |       un dito, ed essa schizza intorno a sé nero e nero, senza
 9    I    |        cosa va ad arzigogolare intorno ad una scena delle Eumenidi
10   II    |      col paziente confronto. E intorno a questi autori, raccogliere
11   II    |      al testo originario: deve intorno ai testi raccogliere, con
12   IV(26)|         dello stile pindarico (intorno a questo si possono vedere
13   IV    |       cominciarono a guardarsi intorno. Che tristezza, aver tante
14    V(36)|     assennatissime riflessioni intorno agli studî classici e massime
15    V(36)|       studî classici e massime intorno all'insegnamento del latino.
16    V    |   parte degli uomini chiamati, intorno al '60, a rianimare la cultura
17  VII    |      studî generali e speciali intorno alla letteratura, la storia,
18  VII    | perdigiorni tedeschi e seguaci intorno alla famigerata questione
19  VII(44)|    osservazioni di Ugo Foscolo intorno al modo di tradurre il cenno
20 VIII    |        suggerire i rimedî.~ ~E intorno ai rimedî avevo appunto
21  App    |       lavoro possibile e serio intorno agli autori classici sia
22  App    |        alle teorie metafisiche intorno ad Omero, non veggo». (I,
23  App    |      Chioma di Berenice, che d'intorno a quarantasette distici
24  App    |       diamine si dovrebbe fare intorno a questi benedetti autori
25  App    |    Quando pubblicai lo scritto intorno alla traduzione dei due
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License