Parte

 1 Pre1|    ingegno di tutti i filologi scientifici messi in fascio, e che in
 2 Pre1|      la fede dei puri filologi scientifici. Quando mettete il loro
 3 Pre1|      Lasciamo andare, filologi scientifici e sofi rihegeliani: prima
 4 Pre2|   moderno esercito di filologi scientifici, che, catafratti di tutte
 5    I|     autentici, serî, veramente scientifici. Per avere denunciate alcune
 6   II|    vedere quanti dei filologi «scientifici» sarebbero capaci di scrivere
 7   IV| perenne adorazione. I filologi scientifici se lo figurarono e lo gabellarono
 8   IV|       la simpatia dei filologi scientifici. Non solo; ma quella loro
 9   IV|             Dunque, i filologi scientifici andavano facendo tabula
10   IV|      filologi autentici, serî, scientifici, scrupolosamente depurati
11   IV|   comunicare i loro contributi scientifici al vulgo dei profani (die
12   IV|    sciami e sciami di filologi scientifici, a diffondere il nuovissimo
13    V|      nuovi filologi, anche piú scientifici degli originarî compilatori,
14    V|    Italia c'erano poi istituti scientifici tedeschi, formicolanti,
15    V|        poi sciami di tedeschi «scientifici» che venivano ad appollaiarsi
16   VI|   grifo in tutti i ripostigli, scientifici e non scientifici. Nel maggior
17   VI|  ripostigli, scientifici e non scientifici. Nel maggior numero dei
18  VII|    stringi, vennero dichiarati scientifici solo i lavori di questo
19  VII|    altri di tale risma, lavori scientifici: gli altri tutti, dove bisognasse
20  VII|  forche caudine di esaminatori scientifici, i quali nel giudicare i
21  VII|        siamo ancora abbastanza scientifici! - badavano pertanto a gridare
22  VII|        so dire se i professori scientifici, sempre piú inaciditi via
23  App|        marzo 1917. I filologi «scientifici» lo attaccarono con la solita
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License