IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] facilitare 1 facilmente 4 facilonità 1 facoltà 23 facondia 1 fadda 1 fällt 1 | Frequenza [« »] 23 cose 23 dall' 23 dinanzi 23 facoltà 23 idee 23 oggi 23 pag. | Ettore Romagnoli Minerva e lo scimmione Concordanze facoltà |
Parte
1 Pre1| che chiamava filosofica la facoltà di lettere, che oggi si 2 Pre2| molte cose - fra il resto la facoltà e la voglia di asservire 3 Pre2| erudizione posta a servizio di facoltà mentali squilibrate e maniache. 4 III| storico, per esempio, la facoltà di cogliere tra l'irrequieta 5 III| che è sinfonia di parole - facoltà di rievocazione plastica, 6 III| Al critico, tutte queste facoltà dell'interprete, e l'altra, 7 V| miserie accademiche: sí, la Facoltà di lettere nelle Università 8 V| invece tutti alle altre Facoltà, quelle di legge, di medicina, 9 VI| biblioteche sprovviste, le facoltà universitarie incomplete 10 VII| senza una grinza, alle loro facoltà di formiche: onde nel maneggiarlo 11 VII| produzione. Nelle aule delle Facoltà di lettere il metodo scientifico 12 VII| che si presentano nelle Facoltà di lettere si dividono nettamente 13 VII| papavero ebbe circondate le Facoltà di Lettere, che i giovani 14 VII| dissuasi o respinti dalle Facoltà di Lettere, gli altri, quelli 15 VII| poltiglia di parolette. E le facoltà di lettere si avviavano 16 VII| che nel loro complesso le Facoltà di Lettere italiane sono 17 VII| venne esercitando, nelle Facoltà di Lettere, una vera selezione 18 VII| ammirazione che esso, grazie alla facoltà mnemonica, riscuote da tanta 19 VII| sensibilità estetica, è vilissima facoltà, di molto inferiore a quella 20 VII| ammirazione. Quando tutte le altre facoltà dormono, non è meraviglia 21 VII| repugnante diviene tale facoltà quando quelli che la possiedono 22 App| da meravigliarsi che la facoltà della memoria sia fortissima, 23 App| spese di tutte le altre facoltà. Quando il cuore si rimane