IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] codesti 6 codesto 7 codice 4 codici 23 codificarono 1 coelum 1 coetanei 1 | Frequenza [« »] 24 parola 24 troppo 23 anno 23 codici 23 cose 23 dall' 23 dinanzi | Ettore Romagnoli Minerva e lo scimmione Concordanze codici |
Parte
1 Pre1| chiaro che, finché ci saranno codici nuovi da esplorare, finché 2 Pre1| infiocchettarli, allontanarsi dai codici, riavvicinarsi ai codici, 3 Pre1| codici, riavvicinarsi ai codici, riallontanarsene, ririavvicinarcisi, 4 I| data da donne.=~ ~ ~ ~Nei codici che ci hanno conservato 5 II| con la collazione di nuovi codici; sia pure che qualche umanista, 6 II| risultato, radunare tutti i codici conservati di ciascun autore, 7 II| Nel confrontare diversi codici per derivarne la lezione 8 III| trascrivere e collazionare codici.~ ~2) Conoscenza grammaticale 9 IV| operazioni. Decifrare i codici, trascriverli, raffrontarli, 10 IV| cervello. Esempio: se due codici, A e B, presentano il medesimo 11 IV| bagaglio classico (opere, codici, etc), e per ciascuno strumento 12 IV| collazionarne minutamente tutti i codici, o di riformarne la grafia 13 VII| italiano nelle trascrizioni dei codici. In uno di quei volumetti, 14 VII| genere:~ ~1) Trascrizioni di codici (magari fotografie: anzi, 15 VII| studî universitarî. Riveder codici, frugacchiare archivî, stender 16 VII| veglia le notti a decifrare codici, scrive lettere e libri 17 App| ovo la disamina di tutti i codici di ciascun autore, e tenendo 18 App| cioè copiare e collazionare codici, e allestire edizioni critiche. 19 App| cessasse questa libidine di codici e di varie lezioni. Questi 20 App| lezioni nelle tarlature dei codici». (I, 403).~ ~Io - Lascia 21 App| cercar nelle tarlature dei codici, si potrà stabilire sicuramente 22 App| almeno che sono estratte dai codici». (I, 241).~ ~Io - Lasciamo 23 App| lasciamola lí. E concludiamo. Codici no, collazioni no, emendazioni