Parte

 1 Pre1|     repubbliche, i costumi, le leggi, le istituzioni. Aggiungiamo
 2 Pre1|        Perciò cade sotto certe leggi della psicologia, della
 3 Pre1| risolvo, io scopro altrettante leggi. E ciascuna di queste leggi,
 4 Pre1|    leggi. E ciascuna di queste leggi, snidate dal minuscolo fenomeno,
 5 Pre1|       e smisurato. Le medesime leggi osservate nella piccola
 6 Pre1|        velo specioso, infinite leggi universali meravigliose.
 7 Pre1|       conduce alla scoperta di leggi una analisi altrettanto
 8 Pre1|     metodo che serve a scoprir leggi, applicato dove leggi da
 9 Pre1|  scoprir leggi, applicato dove leggi da scoprire non ci sono,
10 Pre1|     propri metodi e le proprie leggi: come difatti è avvenuto
11 Pre1|       sottordini, tutte quelle leggi e quei metodi, questa disciplina
12  III|     per arrivare a scoprire le leggi che li governano. Scoprire
13  III|     che li governano. Scoprire leggi è mèta suprema della scienza.~ ~
14  III|      soggetto a vere e proprie leggi. Quelle che i tedeschi onorano
15  III|       nome solenne, sono tanto leggi quanto io sono arciduca
16  III|        dimostrare che razza di leggi siano codeste. E pure ammesso
17  III|    assai da lontano, alle vere leggi scientifiche, sussiste però
18   IV|     fondar teorie, a scuoprire leggi.~ ~Strumenti di precisione. -
19   IV|    signor Richter, oberlehrer (leggi caporal maggiore) nel ginnasio
20   IV|       una loro torre d'avorio (leggi celluloide), parlando fra
21   IV|    quello di scoprire verità e leggi, senza punto occuparsi delle
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License