IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] antiche 4 antichi 17 antichissimi 1 antichità 21 antico 8 antidoto 1 antiestetico 1 | Frequenza [« »] 22 testo 21 abbiamo 21 antica 21 antichità 21 cattedra 21 ché 21 egli | Ettore Romagnoli Minerva e lo scimmione Concordanze antichità |
grassetto = Testo principale Parte grigio = Testo di commento
1 Pre1 | mia vita agli studî dell'antichità classica, e parendomi che 2 I | fatti, tutte le notizie dell'antichità classica. Insomma, c'è tutto, 3 II | tedeschi, resuscitatore dell'antichità classica; e in breve giro 4 II | la battezzò: Scienza dell'antichità; e le subordinò ventiquattro, 5 II | Manuale della scienza dell'antichità classica di Iwan von Müller, 6 II | pensare e d'intuire dell'antichità». E cosí «nelle sublimi 7 III | convertendola in scienza dell'antichità, e subordinandole ventiquattro 8 III | universale di tutti i popoli dell'antichità. 9) Fondamenti dell'antica 9 III | della critica storica. 10) Antichità greche. 11) Antichità romane. 10 III | 10) Antichità greche. 11) Antichità romane. 12) Mitologia dei 11 III | universale dell'arte nell'antichità. 21) Introduzione alla conoscenza 12 III | grammatica?), peggio le Antichità greche, peggio la Storia 13 III | filologia = scienza dell'antichità. Che cosa poteva voler dire 14 III | quello che avvenne per l'antichità classica, si ripete', su 15 III | ancora quasi intatto, dell'antichità classica, e s'incominciarono 16 V | quindi, per gli studî dell'antichità classica si andò un po' 17 V | dolce Italia a studiare antichità classiche, avrebbe trovato 18 V | il commercio delle nostre antichità. Ma il semplice concederci 19 VI | modesto cultore di studî dell'antichità doveva domandarsi:~ ~«Corpo 20 App(50)| profonda della lingua, dell'antichità, dell'autore». Andiamo pienamente 21 App | appurare le faccende dell'antichità». (IV, 46).~ ~Io - Quelle