grassetto = Testo principale
   Parte    grigio = Testo di commento

 1 Pre2    |         piú vicino a noi. I loro poeti, i filosofi, gli storici,
 2    I    | applicano in lungo e in largo ai poeti greci, riuscendo in tal
 3    I    |       bene anche questa volta? I poeti greci sono grandi, ma sono
 4   II    |          spirito né la forma dei poeti greci, sebbene vorrei vedere
 5   II    |   Humboldt, e grandi scrittori e poeti: Lessing, Herder, Klopstock,
 6   II    |           su miseri frammenti di poeti, su innocenti figurazioni
 7  III    |      visione. All'interprete dei poeti, cuore ardente, fantasia
 8  III    |          che una certa scuola di poeti alessandrini si è sempre
 9   IV    |      assunsero poi, di fronte ai poeti, ai pensatori, agli storici
10   IV    |    intime viscere. E nessuno dei poeti greci e latini si salvò
11   IV    |        intercede fra Corinna e i poeti ellenistici e gli alessandrini.
12   IV    |          greco, ma siciliano - i poeti alessandrini, a cominciare
13   IV    |          non che, questi frigidi poeti erano meravigliosi eruditi,
14   IV    |      Callimaco è il principe dei poeti. Corinna è una poetessa
15   IV    |   ardente romanticismo. Né mai i poeti tedeschi giungono al sereno
16   IV    |       principio che le opere dei poeti e degli scrittori sono pura
17  VII    |         di latino, detestavano i poeti greci, sudavan freddo a
18  App(51)|          le opere dei principali poeti, storici, oratori, filosofi
19  App    | INTERVISTA CON UGO FOSCOLO~ ~SUI POETI CLASSICI~ ~E L'ASINITÀ DEI
20  App    |        nella interpretazione dei poeti greci, ho imparato piú da
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License