IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] scientificità 1 scientifico 59 scienza 53 scienze 19 scienziati 12 scienziato 12 scimmie 1 | Frequenza [« »] 19 neppure 19 nessuno 19 nostro 19 scienze 19 scuola 19 spesso 19 storico | Ettore Romagnoli Minerva e lo scimmione Concordanze scienze |
grassetto = Testo principale Parte grigio = Testo di commento
1 Pre1 | della logica3. A queste scienze, e, in pratica, piú che 2 Pre1 | affini, volete chiamarle scienze, padroni, è questione di 3 Pre1 | discipline morali con le scienze esatte, e che i fatti offerti 4 Pre1 | fenomeni, applicato alle scienze fisiche, le costringe, diciamolo 5 Pre1(3)| quanto dico piú oltre delle scienze fisiche, che io non identifico 6 Pre1 | àmbito delle vere e proprie scienze esatte. Ma nelle schiette 7 II | filologia è la scienza delle scienze: essa le abbraccia tutte, 8 III | arti del discorso e delle scienze presso i Greci. 16) Storia 9 III | conoscenze scientifiche (non scienze, questa volta: adorabili 10 III | eccetera, eccetera.~ ~5) Ma le scienze esatte studiano le verità 11 III | essere agguagliata alle scienze esatte. Queste studiano 12 III | studio per la filologia. Le scienze esatte studiano, è vero, 13 III | anche minimi; ma anche le scienze esatte limitano e scelgono 14 III | veramente paragonare alle scienze esatte. In questi studî 15 IV | mise, come i cultori delle scienze esatte presi a scimmieggiare, 16 IV | la matematica e le altre scienze esatte creano per rendere 17 V | di legge, di medicina, di scienze?~ ~E, uscendo dalla scuola, 18 VII | lingua, di politica e di scienze, e compone la Vita Nuova, 19 VII | persino i grandi cultori delle scienze esatte non persero mai il