grassetto = Testo principale
   Parte    grigio = Testo di commento

 1 Pre1    |     moderna, scoperte, chiniamo, dico meglio, chino la fronte
 2 Pre1    |    inventario.~ ~Pare che quanto dico in «Minerva e lo Scimmione»
 3 Pre1(3) |       Ciò valga anche per quanto dico piú oltre delle scienze
 4 Pre1    |        tedesche. Mentre Voi, non dico tutti, ma parecchi di Voi,
 5    I    |        rivolgete la domanda, non dico ai profani, ma anche ai
 6    I    |                 Entra tu pure. - Dico a te, Cassandra.~ ~Poi che
 7    I    |     tetto degli Atridi: io te lo dico,~ ~se non lo sai: né troverai
 8   II    |          subordinò ventiquattro, dico ventiquattro, discipline,
 9   IV    |       Omero. Un certo Fick - che dico? l'insignissimo filologo
10   IV    |          questa carica.~ ~Perciò dico i veri responsi. E tu desisti
11   IV    | apprezzamento, ma so quel che mi dico. Ora, la letteratura tedesca,
12   VI    |        deve cedere il passo, che dico, deve senz'altro andare
13  VII    |      signor mio. La prima parte, dico la preparazione del materiale,
14 VIII    |      sarebbe folle sperarne, non dico l'attuazione, ma pur la
15  App    |         tedesco, questi signori, dico, si aggrapparono a quest'
16  App    |       dai tedeschi.~ ~Del resto, dico tanto per dire. Perché dopo
17  App(52)|          parafrasi di quello che dico io. Ma gli uomini appunto
18  App    |        del 24 luglio 1917.~ ~ ~ ~Dico la verità. Quando ho visto,
19  App    |       idea. Maestro?~ ~Foscolo - Dico che «io vorrei che cessasse
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License