IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] lubrico 1 luccicare 1 luccichi 1 luce 18 lucerna 1 lucerne 1 luci 1 | Frequenza [« »] 18 2 18 avete 18 dottrina 18 luce 18 modo 18 oh 18 però | Ettore Romagnoli Minerva e lo scimmione Concordanze luce |
Parte
1 Pre1| ebbero modo di venire alla luce non solo gli argomenti, 2 Pre1| esplorare, finché verranno alla luce nuove iscrizioni od epigrafi, 3 Pre1| il guizzolare d'una tenue luce sul mobile specchio d'un' 4 Pre1| a gran fiotti l'aria, la luce, i raggi del sole.~ ~Allora 5 Pre2| tutti circonfusi della loro luce. E dovranno correre lunghi 6 Pre2| terso, effondeva la sua luce tranquilla Goethe, il sidere 7 I| cancellata.~ ~ ~ ~Che raggio di luce! Oreste ha dunque sacrificato 8 II| freschezza, veniva sempre piú in luce un carattere della filologia, 9 II| come dal kaiser, raggerà la luce su tutte le genti.~ ~Le 10 IV| raggiando ancora sul mondo la luce della Kultur, un povero 11 IV| giovinette.~ ~Esse daranno alla luce una stirpe d'eroi semidei, 12 IV| spontaneità, la schiettezza, la luce, la libertà, la fantasia, 13 IV| dalle tenebre alla nuova luce fulgente.~ ~Ma quando Herr 14 VI| anzi la impronta della sua luce per tutta la vita, ebbe 15 VII| a chiedere una parola di luce, a chiedere la rivelazione 16 VII| un canto di Lucrezio, la luce armonizzata d'un canto del 17 VII| brillò, segnacolo d'arte e di luce, anche quando la brutalità 18 App| fronte irraggiata da una luce improvvisa. «E se quegli