grassetto = Testo principale
   Parte    grigio = Testo di commento

 1 Pre1    |    grandi, a cominciar da Omero (vedi pag. 105). Ora, questi spropositi,
 2 Pre1(4) |                                  Vedi il bellissimo articolo di
 3 Pre1    |        No, sei tu un papagallo». Vedi Minerva e lo Scimmione,
 4 Pre1(5) |                                  Vedi il mio volume Vigilie Italiche (
 5 Pre2    |     parole sono un po' grosse; e vedi se queste mie pagine, formalmente
 6    I    |         ai primi approcci, te la vedi giganteggiare dinanzi come
 7    I(16)|                                  Vedi il mio volume Pindaro, Firenze,
 8    I(17)|    classica, Anno XLIV, Fasc. I. Vedi anche l'altro mio scritto:
 9    I    |      Cassandra~ ~ ~ ~Ahimè, ahi! Vedi, vedi! Tieni, tieni lontana~ ~
10    I    |                Ahimè, ahi! Vedi, vedi! Tieni, tieni lontana~ ~
11    V(41)|          pettegola guerricciola. Vedi il mio articolo Troppi fiori
12  App    |          lanciare bene l'affare (vedi i prezzi), in modo da ricavare
13  App    |         dal buon senso italiano. Vedi introduzione.~ ~ ~ ~ Tra
14  App(50)|                                  Vedi Calò, nel Marzocco, 27 maggio. - «
15  App    |     disputare». (I. 242). «A chi vedi che possano giovare dei
16  App    | discepoli.~ ~Foscolo - E dunque, vedi in quello scritto che cosa
17  App    |     libri tradotti dell'Odissea. Vedi che non fossero metèci.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License