Parte

 1 Pre1|         anche io indispensabile ed unico. Sicché si affacci il pericolo
 2    I|         eccelso tetto,~ ~figliuolo unico al padre, terra apparsa~ ~
 3   II|        grecità. È, sino ad oggi, l'unico gran dizionario greco: è
 4   II|        1531), che rimase anch'esso unico sino al lessico del Forcellini,
 5  III|        magnificarono, proclamarono unico il metodo filologico, e
 6  III|        sostituí dunque il proprio, unico come il prezzo unico dei
 7  III|      proprio, unico come il prezzo unico dei bazar. È ben chiaro
 8  III|            quale era questo metodo unico? Quali attitudini, quali
 9  III|            bensí indispensabile ed unico nella preparazione dei materiali.
10   IV| proclamazione scientifica; bensí l'unico segno c. Alla squisita sensibilità
11    V|     voleste rifar tutto al solo ed unico lume dei vostri cervellacci.
12    V|      regioni.~ ~Stabilito il piano unico di riforma (legge Casati
13    V|   presunzione di crederci ciascuno unico depositario della verità,
14    V|           che dicemmo ottimo, anzi unico, nelle fasi iniziali di
15    V|      indirizzo positivo, ottimo ed unico per preparar materiale,
16  App|           era diventato il vero ed unico scopo della loro attività
17  App|           famosi, sostengono che l'unico lavoro possibile e serio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License