grassetto = Testo principale
   Parte    grigio = Testo di commento

 1 Pre1    |      di Minerva e lo Scimmione?So bene che, un passo piú in
 2 Pre2    |        moltissimo del poco che so, e principalmente la visione
 3 Pre2    |     mio tenue libretto. Io non so quale sarà la tua sorte.
 4    I(13)|    unwilligen Äusserungen eine so vollständige, dass nicht
 5    I    |   induce dalla somiglianza non so qual profondo misterioso
 6   II    |     era ventiquattro; e non vi so dire se, con la disposizione
 7   IV(31)|   diese Poesie zurückgedrängt, so dass sie bei den Frauen
 8   IV    |      magnanime gesta.~ ~Io non so se questo ragionamento internazionale
 9   IV    | solamente da matta bestialità. So che esso serviva molto bene
10   IV    |  errare nell'apprezzamento, ma so quel che mi dico. Ora, la
11    V    |    germanico.~ ~Del primo, non so gran cosa. Le vicende del
12   VI    |         Mica Buecheler, o, che so io. - Un tedesco. Tanto
13   VI(42)|  pseudonimo? Anche a me: ma ne so quanto voi.~ ~
14  VII    |       vista d'occhio. E non vi so dire se i professori scientifici,
15  VII    |        mai a sapere quello che so io, filologo scientifico,
16  App    |     avessi scelto Eschilo, che so io, Sofocle, Aristofane,
17  App    |       pensiero.~ ~Foscolo - Io so che tu sin da fanciullo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License