grassetto = Testo principale
   Parte    grigio = Testo di commento

 1 Pre1    |     italiana fu scritta dal De Sanctis quando si conoscevano assai
 2 Pre1    |    Gioberti, di Rosmini, di De Sanctis, di Giuseppe Ferrari, di
 3  III    |        sintesi estetica del De Sanctis, sono, in fondo, opere di
 4    V    |        carattere: Carducci, De Sanctis, Settembrini, Bonghi, Comparetti,
 5    V    |        fabbrica paesana. Il De Sanctis, come tutti sanno, usciva
 6    V    |     italiana e ai Saggi del De Sanctis, ai Discorsi sullo svolgimento
 7    V    |    cosa nota; ma perfino il De Sanctis, sospetto, ingiustamente,
 8    V    | letteraria. E non parlo del De Sanctis né del Carducci ché sarebbe
 9    V(39)|     meno riverente verso il De Sanctis, pur protestando la mia
10    V(39)|        m'ha convinto che il De Sanctis non deve essere solamente
11    V    | Carducci, del D'Ancona, del De Sanctis: tirò diritto per la sua
12   VI    |  Giosuè Carducci, Francesco De Sanctis, Alessandro d'Ancona, tutti
13   VI    |       Storia dei Romani del De Sanctis.~ ~3) Due volumi di Giovanni
14   VI    |   punica».~ ~Siccome poi il De Sanctis, il Costa e il Varese sono
15   VI    |    iperbole, un colosso. Il De Sanctis è uomo d'immensa dottrina,
16   VI    |      sono italianissimi, il De Sanctis e il Pais, scolaro del Mommsen.
17   VI    |        Carducci o Francesco De Sanctis, era in Italia un povero
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License