grassetto = Testo principale
   Parte    grigio = Testo di commento

 1 Pre2    |            guerra sacra all'arte, alla poesia, all'ingegno, combattuta
 2  III    |              le menome sfumature della poesia - che è sinfonia di parole -
 3  III    |          mutato la visione dell'antica poesia epica, anzi di tutta la
 4  III    |                epica, anzi di tutta la poesia, e via di questo passo.
 5  III    |            nazione. - La visione della poesia epica greca è tramutata,
 6   IV    |           analogamente, nelle opere di poesia e di pensiero, fate astrazione
 7   IV    | gustosissimamente scorbacchiate in una poesia dello Zanella, sono note
 8   IV    |               Asopo non c'è, e l'altra poesia ve la risparmio. Se la traducessi,
 9   IV    |             foreste magiche della gran poesia classica, si affaccia alle
10   IV    |                 ma quella loro gessosa poesia, tutta compaginata di fatti
11   IV    |             tanti germi di pensiero di poesia e d'entusiasmo, presto brutalmente
12   IV(34)|             idee, nel volume: Musica e Poesia nell'antica Grecia (Bari,
13  VII    |              amore per l'arte e per la poesia, che nel cuore degli eletti
14  VII    |                foreste incantate della poesia e della storia. Qui apprenderemo,
15  VII    |           infine, a cogliere la magica poesia d'un inno di Pindaro, la
16  App    |          profitto ne abbia ricevuto la poesia nostra, quale profitto abbiano
17  App    |              animo, alla quale mira la poesia. Chi piú congiunge queste
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License