grassetto = Testo principale
   Parte    grigio = Testo di commento

 1 Pre1    |       filosofica la facoltà di lettere, che oggi si vorrebbe ribattezzare
 2   IV    |    suoi versi, che incisero in lettere d'oro tutta una sua lunga
 3   IV    |     prima, ho messo insieme le lettere iniziali, per vedere se
 4    V    | accademiche: , la Facoltà di lettere nelle Università italiane
 5    V    |    deplorare che nelle aule di lettere, e massime dopo il miglioramento
 6  VII    |    Nelle aule delle Facoltà di lettere il metodo scientifico produsse
 7  VII    |    presentano nelle Facoltà di lettere si dividono nettamente in
 8  VII    |       circondate le Facoltà di Lettere, che i giovani d'ingegno
 9  VII    |      respinti dalle Facoltà di Lettere, gli altri, quelli del diploma,
10  VII    |     parolette. E le facoltà di lettere si avviavano gloriose e
11  VII    |        complesso le Facoltà di Lettere italiane sono tuttora infeudate
12  VII    |  esercitando, nelle Facoltà di Lettere, una vera selezione alla
13  VII    |       decifrare codici, scrive lettere e libri e un poema in latino;
14  App    |  parecchi dei suoi colleghi di lettere, i quali, tirati su a pillole
15  App(51)|   nelle solite polemichette e «lettere ai Direttori» cosí care
16  App    |     dei classici per le nostre lettere e per la vita civile. Perciò
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License