grassetto = Testo principale
   Parte    grigio = Testo di commento

 1 Pre1(4) | critica nelle arti figurative (Nuova Antologia 1915); dove sono
 2   II    |  articolo di Raffaele Onorato (Nuova Antologia, 16 maggio 1912).
 3  III    | chinavano reverenti.~ ~Poi, la nuova concezione era democratica.
 4  III    |    dopo la promulgazione della nuova legge; anche le loro opere
 5   IV    |  Newton alla caccia di qualche nuova legge universale. Guardate
 6   IV    |        s'erano usati sino alla nuova proclamazione scientifica;
 7   IV    |        edizioni, introdusse la nuova, cioè la piú antica forma.~ ~
 8   IV(32)|        di Giuseppe Fraccaroli (Nuova Rivista Storica, Anno I,
 9   IV    |      eruppe dalle tenebre alla nuova luce fulgente.~ ~Ma quando
10    V(40)|    però, in un articolo della «Nuova Antologia» (La scioperataggine
11   VI    |        Varese, che pone su una nuova base (non accettata, per
12  VII    |     scienze, e compone la Vita Nuova, il Canzoniere e la Divina
13  App    |    tedesco vuole fare una cosa nuova e degna, riproduce. Riproduce
14  App    |        era in ristampa. Pausa. Nuova richiesta. E nuova risposta:
15  App    |      Pausa. Nuova richiesta. E nuova risposta: era stampato e
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License