Parte

 1 Pre1|            quella bestemmia, hanno visto rosso, e, senza neppure
 2    I|          degli Atridi. in Argo, ha visto brillare fra le tenebre
 3    I|          nei nipoti di Arminio, ha visto una scena molto piú mossa:
 4    I|       nuovi frammenti di Menandro. Visto il paracarri, allora no,
 5   II|            limpido, nessuno ha mai visto un tedesco, se non brevi
 6  III|        questa equazione?~ ~Abbiamo visto nello scorso articolo che
 7   IV|            poteva mancare. Abbiamo visto come la concezione scientifica
 8    V|              Ma pensare, l'abbiamo visto, è antiscientifico. Scientifico
 9    V| interpretazioni estetiche. Abbiamo visto di che risma: e, sempre
10   VI|      cattedra scientifica! Abbiamo visto, negli scorsi articoli,
11  VII|            Il benigno lettore avrà visto a sufficienza quale cordiale
12 VIII|          La filologia, come abbiam visto, era un tempo ancella, ed
13  App|      descritta in questo volume. E visto che il genere andava, i
14  App|          Dico la verità. Quando ho visto, nel Giornale d'Italia,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License