IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] versando 1 versati 1 verse 1 versi 14 versicolore 2 versicolori 2 versione 5 | Frequenza [« »] 14 sulle 14 terra 14 ventiquattro 14 versi 14 visto 14 volte 14 volume | Ettore Romagnoli Minerva e lo scimmione Concordanze versi |
Parte
1 Pre1| l'uno dietro l'altro, in versi lunghi, ridurre un'altra 2 Pre1| ridurre un'altra volta i versi lunghi in membretti e sottomembretti 3 I| conservato l'Agamennone, codesti versi appaiono cosí, uno dopo 4 I| immaginato che ciascuno di quei versi fosse recitato da un attore 5 I| malizioso va a contare i versi, vede che invece sono tredici. 6 I| a due dei personaggi due versi per ciascuno, e fa tornare 7 I| Toscani ha letto i seguenti versi:~ ~ ~ ~L'è rivenuto il fior 8 II| sarebbero capaci di scrivere versi greci come quelli di Angelo 9 IV| Sofocle avesse imitato alcuni versi di Eschilo, questa era la 10 IV| tanto all'armonia dei suoi versi, che incisero in lettere 11 IV| a rendere illeggibili i versi piú sublimi; allora, quando 12 App| Sofocle di Mekler è per molti versi, e dal lato editoriale per 13 App| varianti di un centinaio di versi, poniamo, della Medea, e 14 App| chiamerebbe splendida nei suoi versi anche la costellazione meno