IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vennero 5 venti 7 ventina 2 ventiquattro 14 vento 3 ventosa 1 ventura 4 | Frequenza [« »] 14 ragione 14 sulle 14 terra 14 ventiquattro 14 versi 14 visto 14 volte | Ettore Romagnoli Minerva e lo scimmione Concordanze ventiquattro |
Parte
1 II| antichità; e le subordinò ventiquattro, dico ventiquattro, discipline, 2 II| subordinò ventiquattro, dico ventiquattro, discipline, che viceversa, 3 II| conseguente annessione delle ventiquattro provincie. La filologia 4 II| ircocervo, che era uno ed era ventiquattro; e non vi so dire se, con 5 III| antichità, e subordinandole ventiquattro discipline. Benissimo. Ma 6 III| codesta sublimazione?~ ~Le ventiquattro discipline che, in seguito 7 III| discipline siano per l'appunto ventiquattro. Forse perché ventiquattro 8 III| ventiquattro. Forse perché ventiquattro sono i canti dei poemi omerici, 9 III| antichi, capite bene che il ventiquattro si può senza fatica tramutare 10 III| singolarmente l'ancella di ventiquattro padrone, non può significare, 11 III| essere la padrona di tutte e ventiquattro. E prima il Wolf, e poi, 12 III| e lo imposero a quelle ventiquattro discipline, e, via via, 13 III| che parecchie di quelle ventiquattro discipline non le ha inventate 14 IV| incontrastabile signoria di quelle ventiquattro, quarantotto, novantasei