Parte

 1 Pre1|    e apparentemente remoti, grazie ad una rapida intuizione.
 2 Pre2|    foggiando e imponendo, e grazie al quale il primo venuto,
 3  III|     con abilità prodigiosa. Grazie alla quale fu possibile
 4  III|    cosí sacro orrore per le grazie dello stile, si siano poi
 5  III|    archeologia. Ma siccome, grazie all'annessione wolfiana,
 6  III|    tramutando a poco a poco grazie alle scoperte archeologiche,
 7  III|  greca è tramutata, dicevo, grazie alle scoperte archeologiche,
 8  III| scoperte archeologiche, non grazie alle lucubrazioni di Wolf,
 9   VI|  persone scientifiche» che, grazie al sèsamo apriti della filologia
10   VI|  articoli, come i tedeschi, grazie al metodo filologico, avevano
11  VII|     L'ammirazione che esso, grazie alla facoltà mnemonica,
12  App|        Ecco come c'entrano. Grazie all'opera dei sullodati
13  App|    assai in tutto il mondo, grazie alla connivenza idiota o
14  App|   vedo che è poco nelle tue grazie. Non vorrai però negare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License