IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] foreste 2 forestiere 1 forestieri 1 forma 14 formà 1 formale 1 formalmente 1 | Frequenza [« »] 14 codeste 14 dio 14 diritto 14 forma 14 grazie 14 gusto 14 ii | Ettore Romagnoli Minerva e lo scimmione Concordanze forma |
Parte
1 Pre1| rimasto impressionato dalla forma impressa alle idee. Il modo 2 Pre2| tedescolatria, nella sua forma generica, ha fondamenti 3 II| intendessero né lo spirito né la forma dei poeti greci, sebbene 4 II| scrittori antichi nella forma presumibilmente piú vicina 5 II| presumibilmente piú vicina alla forma originale; e per giungere 6 III| quattro venti, esercitando una forma non meno scientifica di 7 IV| nuova, cioè la piú antica forma.~ ~Dalle livree passò a 8 IV| fittosi in capo che la forma originaria dei poemi omerici 9 VI| sentimento, della elevatezza di forma che dovevano aleggiare in 10 VI| casi, esercitavano quella forma media di spionaggio, inventata 11 VII| volpe e l'uva!) ogni cura di forma e di stile. Dall'altra, 12 VII| infine, la scienza della forma, intesa in senso alto e 13 App| di studio, possiede una forma che gli potrebbero invidiare 14 App| pergamena non esista la forma Di Boccaccio; e però questo