grassetto = Testo principale
   Parte    grigio = Testo di commento

 1 Pre1    |     importa. Non sono né cosí semplicecosí vanitoso da sperare
 2 Pre1    |       non è se non una pura e semplice e modesta difesa del buon
 3   II    |      Aglaophamus del Lobeck - semplice raccolta di materiale anche
 4   II    |       provincie. La filologia semplice mezzo, metodo, disciplina
 5   II    |     Ce n'è però una molto piú semplice. La filologia è e dev'essere,
 6  III    | fascino che esercitava pur il semplice nome di scienza. La scienza,
 7    V    |       nostre antichità. Ma il semplice concederci l'uso di una
 8  VII    |     erano andati ben oltre il semplice lavoro di preparazione.
 9  VII    |     alla sintesi che non alla semplice analisi, e infine i grandi
10  VII    |  tanta gente, è scroccata. La semplice dote della memoria, scompagnata
11  VII    |     ai Greci insuperati.~ ~La semplice enumerazione di queste doti
12 VIII    |       l'attuazione, ma pur la semplice discussione.~ ~Del resto,
13  App(52)|    superiore». - È una pura e semplice parafrasi di quello che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License