Parte

 1 Pre1|           edizione.~ ~ ~ ~Io ebbi a scrivere, e la penna mi esitò allora
 2   II|    scientifici» sarebbero capaci di scrivere versi greci come quelli
 3   II|          loro tirapiedi italiani. A scrivere storia, letteratura, critica,
 4  III|      metrica, o teoria dell'arte di scrivere. 7) Geografia ed uranografia
 5   IV|           canto della Iliade? Basta scrivere Γ, spiccio spiccio. - Il
 6   IV|       papiro adoperasse Pericle per scrivere i bigliettini dolci ad Aspasia,
 7   IV|         grammatiche, avrebbe dovuto scrivere in dialetto eolico obbligato.~ ~
 8    V| sceveramento, sintesi. Per esempio, scrivere la grammatica d'una lingua,
 9    V|           canzone del Petrarca, non scrivere una paginetta di latino
10   VI|       lasciò trascinare una volta a scrivere un articolo.~ ~Ed ecco come.
11 VIII|        avevo appunto incominciato a scrivere un ultimo capitolo. Ma scrivi
12  App|          stati assai discreti a non scrivere addirittura un VON BOCCACCIO.
13  App|       vocumque apicibus! Se debbasi scrivere cum o quum, lacrimae, lacrymae
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License