Parte

 1    I|   ostico ed incomprensibile ai profani. Provate a toccarla con
 2    I|   anche a molti dei cosí detti profani.~ ~- Un momento - m'interrompe
 3    I|        la domanda, non dico ai profani, ma anche ai piú profondi
 4    I|     nome che riuscirà nuovo ai profani (è l'allegra vendetta del
 5    I|     ragione lui15.~ ~Dunque, o profani, avete inteso bene anche
 6    I|       di vergine fatidica, voi profani la immaginate immota, sorda,
 7   IV|      di allontanarsi dai rozzi profani, in un tranquillo rifugio,
 8   IV|       scientifici al vulgo dei profani (die Laien), pei quali si
 9   IV| babbioni degli umanisti. - E i profani non ci trovarono a ridire.
10   IV|  avrebbero potuto rispondere i profani, lo stato vi paga coi quattrini
11   IV|    possibili applicazioni. E i profani abboccarono. Abboccarono:
12   IV| letteratura greca.~ ~Dunque, i profani abboccarono. E assai piú
13    V|        cominciato a largire ai profani interpretazioni estetiche.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License