Parte

 1 Pre1|          Creatore dell'universo. È fine e non già mezzo. Manipolare
 2 Pre1|         fatti, si prefiggono altro fine ed esigono altro metodo:
 3 Pre1|            questa calunnia!~ ~Alla fine, mi sono seccato. Ora, che
 4    I|            tra le Furie, perché al fine di quella scena Oreste fugge,
 5    I|         immergi.... Come~ ~dirò la fine? E presto~ ~sarà! Mano su
 6   II|        carattere di mezzo e non di fine, di transitorietà e non
 7  III| esaltazione della tecnica divenuta fine a sé stessa.~ ~4) Internazionalismo
 8   IV|          kaiser, ha l'orecchio piú fine di tutti gli antichi Greci
 9    V|        carattere di mezzo e non di fine.~ ~2) Che quindi l'indirizzo
10   VI|         misericordia di Dio, senza fine; e la sozza propaganda fu
11  VII|     supremo del filologo, bensí il fine intuito letterario44.~ ~
12  VII|          tempo che in Italia abbia fine la scissione fra il mondo
13  App|            che per condurre a buon fine una qualsiasi impresa val
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License