Parte

 1 Pre2| amplesso mostruoso.~ ~Da questa fantasia germinò l'idea prima del
 2 Pre2|        fabbrico un fantoccio di fantasia per divertirmi poi a buttarlo
 3    I|     dinanzi a quella portentosa fantasia tragica, raccapricciate,
 4    I|    colori!» Come se Eschilo, la fantasia piú vulcanica che il mondo
 5   II|   proprio desiderio, la propria fantasia, il proprio ingegno. È troppo
 6   II|   utilitario, perché stimola la fantasia, impegna l'intelletto, arricchisce
 7  III|       dei poeti, cuore ardente, fantasia agile, pronta a vibrare
 8  III|         si disegnarono alla sua fantasia, di confrontarli con la
 9  III|    ricerca la verità. Qualsiasi fantasia dev'essere bandita dal suo
10  III|        sono, in fondo, opere di fantasia. Possono essere, e furono
11   IV|         la luce, la libertà, la fantasia, la virtú plastica, l'ampiezza
12   VI|       discacciarla dalla nostra fantasia.~ ~Beloch è proprio il povero
13  App|       n'est pas tombé.~ ~Questa fantasia victorughiana, tra sublime
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License