Parte

 1    I| Università italiane ci sono tre cattedre: di grammatica greca e latina,
 2    I|        pari pari che queste tre cattedre si trasformino in due cattedre
 3    I|  cattedre si trasformino in due cattedre uguali di Filologia classica.
 4    V|        tenuto con poco onore le cattedre ad essi affidate.~ ~Se non
 5    V| Università italiane; e tutte le cattedre, le antiche, le nuove e
 6    V|        a cuoprire degnamente le cattedre vacanti, e specialmente
 7    V|        Quando nei concorsi alle cattedre di scuole medie abbiamo
 8    V|         al fatuo rimbombo delle cattedre d'eloquenza, allo schematismo
 9   VI|   perfino sulle attribuzioni di cattedre universitarie italiane,
10   VI|      brave persone che occupano cattedre universitarie, e che si
11   VI|        organizzazione perfetta, cattedre per qualsiasi ramo dello
12 VIII|        molto utili a conquistar cattedre, sguisciare nelle accademie,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License