Parte

 1  App|     dubbio disinteressati, che l'editore tributa al genio italiano,
 2  App|          piacevole aggiunta dell'editore tedesco - rigo 20: perché,
 3  App| gentilizia sia una aggiunta dell'editore, per accreditar l'opera.
 4  App|    essere tanto una condanna all'editore di Lipsia quanto un dubbio
 5  App|          nel testo italiano, e l'editore tedesco li avesse mantenuti
 6  App|          mercantile incuria d'un editore, bensí la insanabile innocenza
 7  App|        sono certo imputabili all'editore italiano del 1492, bensí
 8  App|     italiano del 1492, bensí all'editore tedesco del 1913.~ ~E quindi,
 9  App|         le bozze di stampa. Ma l'editore avrà creduto che un Italiano
10  App|         Occorrono due uomini. Un editore di larghi mezzi e di buona
11  App|    concludere, dichiaro che se l'editore di larghi mezzi mi proponesse
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License