grassetto = Testo principale
  Parte    grigio = Testo di commento

1 Pre1    |        sino a ordinare l'intero sapere storico in grandi enciclopedie,
2 Pre1    |       ed agevola l'economia del sapere. Metodo induttivo, ciò è
3 Pre2    |       quanto e del come importi sapere. E poiché né le mie deboli
4   IV    |        Italiani non è quello di sapere a memoria la Divina Commedia,
5    V    |         qualche raggio del loro sapere sublime; e mandando in Germania
6  VII    |      sono le uberrime fonti del sapere!». I poveri neofiti sgobbavano,
7  VII    |        cetra non giungerà mai a sapere quello che so io, filologo
8  App(52)| strettamente filologici (vorrei sapere perché i commenti non siano
9  App    |     parlar di letteratura senza sapere né poter essere letterati,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License