Parte

1  III|         senza uscire dal campo classico, Ottofredo Müller, che,
2   IV|    ciascun numero del bagaglio classico (opere, codici, etc), e
3   IV|        fatti di casa del mondo classico, quando ebbe frugato e rifrugato
4   IV|     rovine fumiganti del mondo classico, distrutto una volta da
5   IV|      che immerge le radici nel classico settecento, ma apre tutti
6  VII|      latino, quindi l'italiano classico, e ultimamente ogni e qualsiasi
7  App|  scientifico; il commento d'un classico era invece screditato a
8  App| debbono cessare. Commentare un classico, quando il commento è fatto
9  App|         verbigrazia, stampò un classico o collazionò un manoscritto,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License