Parte

1 Pre1|     severamente filologico; è chiaro che, finché ci saranno codici
2 Pre1|   dovrebbe essere elementare, chiaro, assiomatico. Se cosí oggi
3    I|     ci riesce di scernere ben chiaro che cosa sia questa benedetta
4  III|       E sappiamo anche, e ben chiaro, che cosa sia ciascuna di
5  III| prezzo unico dei bazar. È ben chiaro che chi impone il proprio
6   IV|  menomo bisogno, dove tutto è chiaro, Wecklein sovrappone o sostituisce
7   IV|    bene le sue frasi e render chiaro il nesso dei suoi pensieri
8  VII|       è limitato, e tanto piú chiaro riesce il campo d'osservazione».
9  App|     fosti dottissimo. E assai chiaro insegnasti, e provasti con
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License